Tu sei qui: CronacaTavola rotonda con le città gemellate
Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2010 00:00:00
Grazie all’invito formulato dall’assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, hanno partecipato a Cava de'Tirreni ad una tavola rotonda relativa all’organizzazione di giochi storici tutte le città gemellate, nonché le città che intrattengono gemellaggi rispettivamente con Schwerte, Pittsfield, Gorzow e Kaunas. Fra le città gemellate con Schwerte da registrare l’interessamento di Hastings (Inghilterra).
E’ stato un fine settimana molto impegnativo, quello dal 2 al 5 luglio, che ha coinvolto le due delegazioni proventi dalla Città gemellata di Schwerte (Walter Huelscher e Hans Georg Winkler, assessore alla cultura) e di Kaunas (Lina Lauciute, assessore alla cultura, ed Editha). Il primo incontro si è tenuto venerdì 2 luglio alla presenza dell’assessore Adinolfi, dell’Ufficio Gemellaggi nelle persone delle dott.sse Giovanna Longobardi, Carla Angelini e Dina Bellucci, delle due delegazioni di Kaunas e Schwerte e di alcuni membri del Comitato Promozione dei Gemellaggi.
In tale occasione l’assessore Adinolfi ha ufficializzato l’invito alle delegazioni presenti di partecipare ai festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia Benedettina, che si terranno l’anno prossimo a Cava. La proposta dell’assessore è stata quella di organizzare una sorta di “Giochi senza frontiere” fra le città gemellate, la cui prima edizione si terrà proprio nella città di Cava, da ripetersi ogni anno in una città diversa. Ogni città potrà proporre, oltre al folclore, anche alcuni giochi tipici della propria tradizione storica e culturale.
Sabato 3 luglio, alla presenza del Sindaco, Prof. Avv. Marco Galdi, si è discusso ancora dell’organizzazione dei giochi storici medioevali a cui dovrebbero partecipare le città gemellate proprio in occasione dei festeggiamenti del Millennio. Nel programma era stata prevista, inoltre, una visita all’Abbazia Benedettina proprio per far capire agli ospiti l’autentico spirito delle celebrazioni del millennio nella nostra città.
Parole di sentito ringraziamento sono provenute soprattutto dalla delegazione tedesca e, in particolare, dal presidente del Comitato Gemellaggi Schwerte-Cava, ing. Walter Huelscher: «Mille grazie per tutto ciò che avete fatto per noi, per Hans-Georg Winkler e per me! Tante grazie e tanti saluti anche a Carla Angelini, all’assessore Carmine Adinolfi ed al sindaco Marco Galdi. Era un buona conferenza con buona idee. Anche noi vogliamo fare una “tavola rotonda” per discutere in merito al nostro contributo per il Millennio. Ancora mille grazie a tutti per il bel soggiorno».
Infine, nella serata di domenica 4 luglio, in occasione della “Disfida dei Trombonieri”, tra i circa 12mila spettatori allo stadio "Simonetta Lamberti" c’erano anche le delegazioni delle “città gemellate” Schwerte (Germania) e Kaunas (Lituania). La tre giorni dedicata all’organizzazione dei giochi medioevali storici si è conclusa con l’idea ed il progetto di far partecipare tutte le città gemellate per il prossimo anno. Gli ospiti hanno gradito molto l’iniziativa e l’organizzazione ed hanno lasciato la nostra città con grande soddisfazione, dichiarando il proprio impegno per la buona riuscita dell’iniziativa.
Nicola Pisapia, Presidente Comitato Promozione Gemellaggi Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...