Tu sei qui: CronacaTassa sulla scuola, parte il confronto
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 13 marzo 2002 00:00:00
Dopo le polemiche, il confronto: sembra arrivare ad una conclusione la vicenda "tasse scolastiche", che ha scatenato le ire delle famiglie cavesi. Lo scontro era nato in seguito alla decisione da parte dei dirigenti scolastici dei quattro circoli didattici di chiedere ai genitori degli alunni un contributo economico. Scelta che era stata contestata con una "lettera aperta" siglata dal Comitato promotore del movimento di opinione pubblica per il diritto allo studio, costituitosi ad hoc. Ora le parti si confrontano sui difficili temi e problemi dell'Istruzione in una tavola rotonda "Autonomia scolastica e scuola pubblica", organizzata dallo stesso Comitato nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "A. Genoino", questa sera alle 19. L'invito è aperto a tutte le famiglie interessate ed ai direttori Ambrogio Ietto (I circolo), Mario Montero (II circolo), Anna Maria Senatore (III circolo) e Vincenzo De Santis (IV circolo). Presente al dibattito anche l'avvocato Luciano D'Amato (nella foto), presidente dell'Unione Consumatori; moderatore sarà il professore Franco Bruno Vitolo. Il fine del convegno è quello di trovare un terreno d'azione comune tra famiglie, scuola ed istituzioni per la tutela del diritto allo studio e per il miglioramento della scuola pubblica. Chiarezza, informazione e cooperazione: è la parola d'ordine cui si ispira l'azione del Comitato genitori e, naturalmente, il dibattito di questa sera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10148105