Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, agevolazioni per i pensionati
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 16 luglio 2002 00:00:00
Una maggiore rateizzazione della tassa sui rifiuti solidi urbani è stata concessa dal sindaco Alfredo Messina (nella foto) per le famiglie monoreddito e per i pensionati, ma nessuna agevolazione sull'importo delle cartelle della Tarsu per il 2001. I cittadini che si ritrovano in una delle due categorie possono presentare domanda per pagare la tassa anche in sei o otto rate. Si è concluso con un risultato soddisfacente, ieri mattina, l'improvvisato incontro fra i cittadini ed il sindaco Messina. Una sorta di «viaggio della speranza», quello che in questi giorni i cittadini cavesi effettuano presso il Palazzo di Città. Tutti muniti della loro fresca cartella di pagamento, relativa ai rifiuti solidi urbani per l'anno 2001. Centinaia di persone, in fila davanti all'Ufficio Tributi, aspettano che venga dato un chiarimento sulle maggiorazioni rispetto all'anno precedente. Ma oltre i dipendenti comunali non possono andare ed allora ai cittadini viene spontaneo richiedere un incontro col sindaco. Incontro che si è tenuto ieri mattina, presso l'Aula Consiliare, nella quale Alfredo Messina ha motivato la maggiorazione imposta. L'emergenza rifiuti ed il trasporto presso nuove discariche della frazione secca: sono le cause della lievitazione delle spese che la Se.T.A. ha sopportato nel 2001, costi che il Comune ha dovuto, poi, ridistribuire fra tutti gli utenti cavesi. Costi vivi del servizio, che si potrebbero abbattere solo concedendo alla società mista altri e più remunerativi servizi, quali manutenzione ed affissione. Dati informativi che hanno convinto i cittadini convenuti nella sala comunale. Meno convincente è stato il primo cittadino quando ha tentato di giustificare la notifica della Tarsu per il 2002. Questa necessità di anticipare i tempi del pagamento i cittadini non l'hanno proprio capita e digerita. Evidente, però, è apparso ad Alfredo Messina lo stato di disagio di alcune categorie di cittadini: pensionati, famiglie monoreddito e disoccupati, posti nell'impossibilità concreta di far fronte a due cartelle di pagamento per lo stesso servizio, di cui una, quella che sarà notificata a settembre, risulterà ancor più maggiorata rispetto a quella già inviata in questi giorni. I cittadini vogliono pagare, ma chiedono di poter essere messi nelle condizioni di poterlo fare. Il sindaco Alfredo Messina ha, così, concesso una maggiore dilazione della tassa, purché i cittadini presentino una formale richiesta. Nei prossimi giorni si conosceranno i modi ed i tempi di questa dilazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...