Tu sei qui: CronacaTask force anti-borseggi
Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2006 00:00:00
Pattuglie all'altezza delle traverse del Corso Umberto I. Agenti in borghese sotto i portici ed un invito esplicito, fatto dall'assessore al commercio, Enzo Servalli, affinché anche i negozianti collaborino contro l'emergenza borseggi registrata negli scorsi fine settimana. Sono queste le prime misure anti-borseggio messe in atto dalle Forze dell'ordine cittadine e dalla stessa Amministrazione comunale per combattere il dilagante fenomeno del borseggio al Corso, tramutatosi in truffe per tutti coloro che si sono visti derubati della loro carta di credito.
É stato, dunque, un week-end blindato quello appena trascorso. Nella serata di sabato - giorno in cui si registra il maggior numero di borseggi, complici il clima prefestivo e la folla di clienti nei negozi - il vicequestore Sebastiano Coppola ha predisposto nelle ore di punta, dalle 19 alle 21, due pattuglie al Corso all'altezza delle traverse, abituale via di fuga dei criminali. Ed ancora, poliziotti in borghese anche sotto i portici ed in prossimità dei negozi, dove la calca di persone poteva spingere i malintenzionati ad entrare in azione. A dare man forte alla Polizia di Stato ci hanno pensato anche i Vigili Urbani. Come già era capitato la scorsa settimana con l'operazione "sabato sicuro", promossa dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, anche questo week-end pattuglie dei "caschi bianchi", coordinati dal vice-comandante Giuseppe Ferrara, hanno monitorato la zona del Corso, ed in particolare il centro storico e le vie di ingresso che portano a Piazza San Francesco, Piazza Abbro e Corso Mazzini.
In attesa di dati ufficiali, un primo bilancio parla di risultati più che soddisfacenti. A quanto si apprende, nonostante il sostanzioso flusso di visitatori, nel week-end appena trascorso non si sarebbero registrati casi di borseggio. La presenza degli agenti avrebbe di fatto allontanato i malintenzionati. Il successo dell'operazione avrebbe convinto le autorità, tanto da spingerle a riproporre il piano messo in atto sabato scorso anche in vista del boom concomitante con le festività natalizie.
Le Forze dell'ordine non sono le uniche ad essere scese in campo per la battaglia anti-borseggio. L'assessore al Commercio, Enzo Servalli, ha lanciato un chiaro invito alla categoria, sollecitando i negozianti ad una forma di collaborazione. Già nei giorni scorsi, dopo le vibranti accuse delle vittime riunitesi in un comitato, l'assessore Servalli ha chiesto ai commercianti di tener gli occhi ben aperti e di adottare un atteggiamento più guardingo. In particolare, l'assessore ha invitato i negozianti a chiedere il documento di riconoscimento nel caso di pagamenti con carte di credito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...