Tu sei qui: CronacaTarsu, pioggia di messe in mora
Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2004 00:00:00
In partenza circa 3.000 avvisi di pagamento per la tassa sui rifiuti solidi urbani relativa all'anno 2002. L'Ufficio Tributi del Comune sta ultimando, infatti, i controlli su quanti hanno positivamante risposto agli avvisi bonari di pagamento, spediti alcuni mesi fa, relativi alla Tarsu 2002 e 2003. Dalla verifica si sapranno quanti non hanno ancora pagato e riceveranno, quindi, entro breve tempo l'avviso di messa in mora, ma solo per il 2002. In quell'anno nelle case dei cavesi arrivarono sia la bolletta Tarsu del 2001 che, pochi mesi dopo, quella anticipata relativa all'anno 2002, per far fronte all'emergenza rifiuti ed al Patto di Stabilità. Sono molti, pertanto, i cittadini che ancora non si sono messi in regola con i pagamenti per il sommarsi di più tributi, con relativo aggravio per il bilancio familiare di diverse centinaia di euro, visto anche l'aumento esponenziale della tassa sui rifiuti dovuta all'interminabile emergenza ed ai maggiori costi di smaltimento. «Proprio con la maggiore comunicazione e gli avvisi bonari inviati finora - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - abbiamo cercato di evitare quanto più possibile i disagi ai cittadini. Chi non fosse in regola ha ancora qualche giorno per farlo, prima che scatti la messa in mora».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...