Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTarsu, pioggia di messe in mora

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tarsu, pioggia di messe in mora

Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2004 00:00:00

In partenza circa 3.000 avvisi di pagamento per la tassa sui rifiuti solidi urbani relativa all'anno 2002. L'Ufficio Tributi del Comune sta ultimando, infatti, i controlli su quanti hanno positivamante risposto agli avvisi bonari di pagamento, spediti alcuni mesi fa, relativi alla Tarsu 2002 e 2003. Dalla verifica si sapranno quanti non hanno ancora pagato e riceveranno, quindi, entro breve tempo l'avviso di messa in mora, ma solo per il 2002. In quell'anno nelle case dei cavesi arrivarono sia la bolletta Tarsu del 2001 che, pochi mesi dopo, quella anticipata relativa all'anno 2002, per far fronte all'emergenza rifiuti ed al Patto di Stabilità. Sono molti, pertanto, i cittadini che ancora non si sono messi in regola con i pagamenti per il sommarsi di più tributi, con relativo aggravio per il bilancio familiare di diverse centinaia di euro, visto anche l'aumento esponenziale della tassa sui rifiuti dovuta all'interminabile emergenza ed ai maggiori costi di smaltimento. «Proprio con la maggiore comunicazione e gli avvisi bonari inviati finora - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - abbiamo cercato di evitare quanto più possibile i disagi ai cittadini. Chi non fosse in regola ha ancora qualche giorno per farlo, prima che scatti la messa in mora».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10975108