Tu sei qui: CronacaTarsu, per le famiglie aumento del 3%
Inserito da (admin), lunedì 27 marzo 2006 00:00:00
Tassa sui rifiuti: dopo la polemica sulla maxi-stangata di primavera, arriva la replica del Comune, che spiega nel dettaglio la rimodulazione della Tarsu. L'aumento c'è, ma la valutazione del 13% in più rispetto allo scorso anno deriva solo dalla mancata applicazione della riduzione annunciata a dicembre, che doveva aggirarsi intorno all'8%. Scendendo nei particolari, la bolletta per il 2006 avrà un aumento del 3,14% per le utenze domestiche e dell'1,32% per quelle non domestiche. In pratica, una famiglia di 4 persone, che abita in un appartamento di 80 metri quadri e che nel 2005 ha pagato circa 347 euro, nella prossima bolletta si ritroverà un aumento di circa 13 euro.
Le nuove norme per incrementare la raccolta differenziata hanno fatto svanire la previsione al ribasso calcolata dal Comune a dicembre, quando le spese per la gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti avevano prefigurato un risparmio per le famiglie cavesi da un minimo dell'8,84% ad un massimo del 9,12%. Una controtendenza, dopo anni di salassi, che la riorganizzazione normativa in materia di rifiuti ha cancellato. Massima priorità per tutti i Comuni, infatti, è il raggiungimento dell'obiettivo del 35% minimo di raccolta differenziata entro dicembre 2006. Nella Vallata metelliana, invece, non arriva al 20%.
I maggiori oneri della collettività per la gestione del servizio relativi al 2006 consentiranno alla Se.T.A. ed al Consorzio di Bacino Salerno 1 di attuare nuovi programmi per incrementare la differenziata. Il Consorzio avvierà la raccolta porta a porta, inizialmente solo nelle aree centrali della città della carta e del cartone, mentre la Se.T.A. provvederà al collocamento di nuovi cassonetti multimateriale e con un servizio mirato per quelle attività, come ortofrutti, ristoranti e pub, che producono maggiormente rifiuti organici.
Attualmente, l'umido avviato al compostaggio non supera l'8%. Con il piano di incremento - assicura la Se.T.A. - si arriverà da un minimo del 20% ad un massimo del 25%. Cambierà anche il modo di eliminare l'immondizia: in un'unica campana sarà possibile conferire tipologie diverse di rifiuti. Una maggiore comodità per i cittadini, che permetterà, secondo le previsioni, di portare al riciclaggio oltre il 35% di rifiuti. Ciò consentirà di ottenere dalle varie piattaforme di smaltimento una riduzione di prezzi, a tutto vantaggio del costo del servizio di igiene urbana, che dovrebbe tradursi in una riduzione della bolletta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...