Tu sei qui: CronacaTarga alla stazione, toponimo errato
Inserito da (admin), venerdì 13 agosto 2010 00:00:00
Segnalazione fatta dallo storico Livio Trapanese ad Alfonso Laudato, Assessore al Bilancio e Patrimonio, ed a Giovanni Del Vecchio, Consigliere delegato alla Cultura, e per conoscenza al Sindaco Marco Galdi, relativamente agli errati toponimi della nostra città, incisi sulla targa commemorativa “scoperta” nell’atrio d’ingresso della Stazione FF.SS. in occasione dei primi 150 anni della tratta ferroviaria Cava de’Tirreni - Vietri sul Mare. Ecco il testo della segnalazione:
Perseguendo nel mero spirito di cooperazione che lo scrivente, come ogni cittadino, deve mantenere con la Pubblica Amministrazione, affinché questa nostra amata Città si presenti, soprattutto ai turisti, “diversa” dalle altre del circondario, per restare esempio e guida culturale in futuro, con la presente mi corre l’obbligo di segnalare all’acuta attenzione delle SS.LL. quanto segue:
“Sabato 31 Luglio 2010, nell’ambito della commemorazione dei primi 150 anni della realizzazione della tratta ferroviaria CAVA DE’TIRRENI - VIETRI SUL MARE, è stata scoperta una targa commemorativa indicante ben due toponimi inesatti della nostra Città.
Senza indugio ho rappresentato la gravità della cosa ai pochi presenti, atteso, com’è noto, che lo scrivente, promotore (sin dai tempi del sindacato del Prof. Eugenio Abbro) della rimozione dei toponimi cittadini errati, ha impiegato anni perché fossero rimosse le denominazioni Cava dei Tirreni impresse ogni dove e per lunghi anni anche presso la locale Stazione Ferroviaria e presso il Casello Autostradale, ricordando che l’unico ed esatto toponimo della “valle metelliana”, come sancisce il Regio Decreto n. 915 del 23 Ottobre 1862, firmato a Torino dal Re Vittorio Emanuele II, è: CAVA DE’ TIRRENI, se scritto in maiuscolo, o Cava de’ Tirreni, in minuscolo.
Per quanto precede, rivolgo vivo appello alle SS.LL. affinché la targa in questione sia riprodotta coi toponimi esatti, addebitandone il costo al responsabile e non certamente alle casse comunali”.
Certo che quanto segnalato attiene il decoro e la cultura della nostra Città e che possa trovare pieno e celere accoglimento dalle SS.LL., auguro buon lavoro.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...