Tu sei qui: CronacaTares, la quarta rata si potrà pagare fino al prossimo 31 gennaio
Inserito da (admin), lunedì 16 dicembre 2013 00:00:00
Il versamento della quarta rata a saldo della TARES 2013, già fissato per il 16 dicembre, può essere effettuato, senza incorrere in sanzioni e/o interessi, entro la data del 31 gennaio 2014, utilizzando il modello F24, inviato in allegato alla cartella e recandosi presso un qualsiasi sportello bancario o postale, nonché in via telematica, senza commissioni a carico del contribuente.
Tanto si dispone al fine di soddisfare le innumerevoli richieste di chiarimento degli utenti in ordine all’applicazione del nuovo tributo e per evitare sovraffollamenti presso gli uffici, anche in conseguenza di probabili recapiti tardivi della cartella, imputabili esclusivamente ai ristrettissimi tempi avuti a disposizione dalla data di approvazione del Bilancio di previsione 2013, fissata per legge al 30 novembre u.s.
In considerazione, inoltre, della grave crisi economica che attanaglia la nostra Comunità, si comunica che è possibile - per coloro che non potessero effettuare il pagamento in unica soluzione della predetta rata a saldo - richiedere agli Uffici Tares di provvedervi in due rate, da versare, rispettivamente, entro il 31 gennaio ed il 28 febbraio 2014.
La richiesta del versamento rateizzato deve essere inoltrata al Servizio Federalismo Fiscale di via C. Schreiber - entro il 15 gennaio 2014 - per il tramite dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), sito presso il Palazzo di Città, compilando l’apposito modulo rinvenibile presso lo stesso Ufficio U.R.P. o scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente.
Si rappresenta, infine, che l’incremento medio che si è registrato per le utenze domestiche rispetto allo scorso anno, pari a circa il 35% (le utenze non domestiche, viceversa, hanno generalmente goduto di una riduzione delle tariffe), è dovuto all’obbligo di legge di considerare nella determinazione della tariffa anche l’IVA sui rispettivi costi (per un totale di € 1.113.400), all’obbligo di commisurare la tariffa all’effettiva produzione di rifiuti (principio comunitario “chi inquina paga”), oltre che alla nuova maggiorazione di € 0,30/mq, che andranno direttamente nelle casse dello Stato, non essendosi di fatto verificato un incremento dei costi del servizio, rimasto sostanzialmente inalterato rispetto agli anni precedenti.
Il Sindaco, Prof. Avv. Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...