Tu sei qui: CronacaTagli alle spese, salve le opere pubbliche
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00
Presentate all'esame della Commissione Bilancio, svoltasi lo scorso venerdì, le previsioni per l'esercizio finanziario del Comune per il 2003. Si parte da un dato negativo: ci saranno 2.261.700,49 euro in meno rispetto al 2002 nella disponibilità dell'Amministrazione. Previsti tagli soprattutto nell'acquisto di beni e nella ripartizione dei progetti obiettivi per il personale. Maggiori risorse, invece, sono destinate alla conclusione di opere pubbliche ed alle fasce deboli. Un buona notizia per i contribuenti, la riduzione della tassa sui rifiuti, dovuta alla restituzione dell'anticipo richiesto l'anno precedente. «Abbiamo voluto dare - dichiara Giovanni Campanile, presidente della Commissione Bilancio - maggiore attenzione a quelle che sono le esigenze dei cittadini, riducendo gli sprechi e dando impulso all'ultimazione di molte opere pubbliche». In chiaroscuro il giudizio dell'opposizione. «Da questa prima lettura - afferma il diessino Adolfo Salsano - il bilancio presenta una maggiore apertura alle politiche sociali. Rimangono i lati oscuri in merito al personale ed alle convenzioni. Lo valuteremo nella sua interezza. Preso per singole voci, potrebbe anche aver dato un segnale di rinnovamento rispetto agli altri esercizi. Va sottolineato che questo bilancio è la riprova che la Giunta Fiorillo ha lasciato una situazione floridissima per tutta una serie di finanziamenti per opere che questa Amministrazione è costretta a portare a conclusione. Il gap negativo è dovuto ai minori trasferimenti dallo Stato. Di suo, la Giunta Messina non ha ancora dato nessun segnale progettuale, dopo tutti gli investimenti fatti per consulenze ed incarichi». Sotto stretta osservazione le aziende nelle quali il Comune partecipa con notevoli quote azionarie. «Positivi - osserva Alfonso Laudato, Udc - i tagli alle spese del 10 per cento su sprechi e su progetti obiettivi dati a pioggia. Ma quello che è venuto alla luce è che, per anni, si è prestata poca attenzione alle compartecipate, come la Se.T.A., i parcheggi, il Cstp, il Consorzio per i rifiuti. Vogliamo conto e ragione sui loro bilanci, per sapere che fine hanno fatto i soldi dei cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...