Tu sei qui: CronacaTabacchificio, i dipendenti fanno causa all'Eti
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 dicembre 2001 00:00:00
Finisce in tribunale la vicenda Manifattura Tabacchi. La conservazione del rapporto di lavoro con contratto pubblico è alla base della controversia legale che oppone circa 100 lavoratori dell'opificio cavese (nella foto) ed oltre 1100 degli altri stabilimenti italiani, tutti firmatari della diffida contro l'adozione del nuovo contratto proposto dall'Eti. A fare da apripista sono stati gli operai dello stabilimento di Rovereto, che per primi si sono rivolti al giudice, chiedendo che venisse mantenuto lo status di lavoratori statali, che garantirebbe la ricollocazione degli esuberi in altri uffici della Pubblica Amministrazione, lottando anche contro l'ipotesi di un nuovo contratto nazionale di lavoro di tipo privatistico che Cgil, Cisl ed Uil intendono sottoscrivere. Un movimento trasversale ai sindacati ufficiali che combatte l'ipotesi di trasformazione dei dipendenti da pubblici a privati. "Abbiamo intentato l'azione legale - dichiara Mario Salsano, Rsu Manifattura Cava - presso il tribunale di Salerno, dopo che il tentativo di conciliazione è fallito. Adesso aspettiamo la convocazione da parte del giudice del lavoro". Oltre 6000 i dipendenti in tutt'Italia. Nella sentenza di Rovereto, prevista per il 24 gennaio prossimo, sono riposte le speranze di chi potrebbe rientrare tra i circa 4000 esuberi annunciati dall'Eti, che nell'estate del 2000 si è trasformata da Ente pubblico economico a società per azioni, lanciando sul mercato una nuova serie di prodotti, come il Toscanello Aroma Anice, prodotto proprio dalla Manifattura Tabacchi di Cava. Inoltre, da aprile l'Eti ha siglato un accordo quadriennale con la Philip Morris.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10669102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...