Tu sei qui: CronacaSvolta epocale per il Puc, in arrivo nuovi alloggi ed alberghi
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2014 00:00:00
«Questa è una data storica per Cava de’ Tirreni, dopo 27 anni di immobilismo, di sviluppo negato, di abusivismo edilizio e di disordine del territorio derivante da una visione ideologica che aveva ingessato la città». È l’evidente soddisfazione espressa dal sindaco Galdi e dal consigliere regionale Giovanni Baldi durante la conferenza stampa indetta per illustrare la portata dell’approvazione da parte della Regione Campania dell’emendamento all’art. 7 del Piano Urbanistico Territoriale (Legge 35/tg8), presentato dallo stesso Baldi.
L’emendamento consentirà il completamento dell’iter per l’approvazione del PUC di Cava de’ Tirreni da parte del Consiglio regionale. Dopo 27 anni il territorio cavese non è più legato ai vincoli paesaggistici della Costiera amalfitana. «Con questa nuova norma, che si aggiunge come ultimo comma all’art. 7 della legge 35/1987 - ha spiegato il sindaco Marco Galdi - si consente ai piani urbanistici comunali, conformi agli strumenti sovraordinati e quindi al PTCP (Piano territoriale di Coordinamento Provinciale) ed al PTR, di derogare al Piano urbanistico territoriale della Costiera amalfitana-sorrentina. Quindi, abbiamo innescato uno strumento che consente con una semplice delibera in Consiglio regionale di superare i vincoli stringenti del Put».
«Esistevano dei vincoli che mettevano sullo stesso piano Cava e Comuni della Costiera come Positano - ha proseguito il sindaco - cioè realtà completamente diverse, con numeri di abitanti diversi. Cava ha certamente bisogno di una tutela del paesaggio, ma non paragonabile a quella della Costiera. Eppure per 27 anni, sulla scorta di una visione ideologica della sinistra che non tiene conto dei bisogni delle persone, aveva ingessato il territorio di Cava. Se ci sono stati tanti abusi edilizi a Cava, la colpa è anche di quella stessa visione ideologica che ha ingessato il territorio, depauperando pure gli aspetti paesaggistici. Il Piano urbanistico comunale non poteva essere adottato ed andare avanti se non si fosse risolto prima il problema del Piano urbanistico territoriale. Il Puc può essere lo strumento effettivo del rilancio dell’economia e dello sviluppo».
«Questo emendamento - ha concluso il primo cittadino - è la strada che permette di arrivare in tempi celeri all’adozione del Puc, che altrimenti non sarebbe mai passato in Regione. Il nuovo Piano urbanistico comunale comporta varie possibilità, ad esempio consente di rivedere il contingentamento del terziario, che sarà la vera scommessa: non si può incentivare il turismo se non si possono costruire alberghi. Questo è il semaforo verde per tutto il lavoro fatto finora. Per importanza, l’approvazione di questo emendamento è paragonabile alla salvezza dell’ospedale o al completamento dei lavori del Trincerone ferroviario».
Staff Sindaco Galdi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...