Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSviluppo Costa d'Amalfi, il bilancio di attività

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sviluppo Costa d'Amalfi, il bilancio di attività

Inserito da (admin), venerdì 1 agosto 2008 00:00:00

L'attività di gestione dei patti territoriali Costa d'Amalfi e Monti Lattari, attività tipicamente pubblico-istituzionale, affidata alla Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.a., quale Soggetto Responsabile ai sensi del Decreto del Ministero del Tesoro, del Bilancio della Programmazione Economica, n. 320 del 31 luglio 2000, è proseguita nel rispetto delle direttive ministeriali, sulla base delle proroghe concesse alle aziende finanziate per motivi non addebitabili alle stesse, nonché delle sospensioni che alcune iniziative oggetto di finanziamento pubblico hanno richiesto ed ottenuto dal Ministero.

Il Patto Costa d'Amalfi è stato caratterizzato da due principali linee d'intervento, una rivolta all'economia costiera a forte vocazione turistica ed al terziario in generale, ed una seconda linea che ha inteso incentivare iniziative di natura industriale localizzate nell'immediato entroterra a ridosso della Costiera, ed in particolare a Cava de'Tirreni e ad Agerola. Il Consiglio di Amministrazione della Sviluppo Costa d'Amalfi, nella seduta del 24 luglio scorso, ha approvato le relazioni semestrali del patto territoriale Costa d'Amalfi e quello tematico per l'Agricoltura e la Pesca "Monti Lattari". Il patto generalista, afferma il Presidente Eugenia Apicella, ha finanziato investimenti per circa 51 milioni di euro, di cui circa 37 milioni di euro per 71 iniziative private e circa 13 milioni e mezzo per 12 interventi pubblici.

Al 30 giugno la Sviluppo Costa d'Amalfi ha erogato circa il 53% delle risorse disponibili per i progetti pubblici e tra quelli ammessi a finanziamento risulta che 10 interventi sono ancora in attuazione, mentre 4 sono già stati ultimati. Sempre alla data del 30 giugno, risulta che 60 iniziative private hanno già attuato i programmi di investimento e che sono state effettuate erogazioni per circa il 78%. Le iniziative private ineriscono ai settori del turismo, artigianato e servizi. Per il settore turismo sono state ammesse per lo più iniziative di riqualificazione di strutture alberghiere tese alla destagionalizzazione turistica; per il settore servizi sono state agevolate nuove imprese, soprattutto nei settori dei servizi al turismo, dell'artigianato, iniziative di ampliamento, delocalizzazione di imprese artigianali soprattutto nel comparto del tessile e della trasformazione del prodotto agricolo.

Il Patto territoriale Monti Lattari, riferito all'agricoltura ed alla pesca, ha previsto interventi imprenditoriali per la realizzazione di nuovi impianti, ampliamenti, ristrutturazioni ed ammodernamenti di quelli già esistenti che presentano un legame funzionale con i progetti infrastrutturali beneficiari di agevolazioni. Nel quadro di questo patto tematico sono state finanziate 50 iniziative private, per un totale di investimenti pari ad oltre 11 milioni e mezzo di euro. I progetti infrastrutturali pubblici hanno beneficiato di risorse pari a circa 6 milioni di euro ed alla data del 30 giugno risultano erogate risorse complessive per circa il 79%.

Su 50 iniziative imprenditoriali ammesse, 36 hanno già ultimato il programma di investimenti, mentre per 14 si è proceduto alla revoca del contributo. Il Presidente Eugenia Apicella esprime soddisfazione per le azioni messe in campo dai suoi due predecessori e di conseguenza per i risultati raggiunti per i due patti territoriali, nonché per quelli conseguiti nell'ambito del Programma Integrato Rurale Costa d'Amalfi, il cui capofila è stato il Comune di Cetara e la cui gestione è stata garantita in Associazione Temporanea di Scopo dal GAL Colline Salernitane e dalla Sviluppo Costa d'Amalfi.

Il Presidente Dott.ssa Eugenia Apicella

Per info e contatti:
Sviluppo Costa d'Amalfi S.p.a.; Sede Legale: Via Municipio, 11/B - 84010 Tramonti (Sa); Sede Amministrativa: Via Atenolfi, 40 - 84013 Cava de'Tirreni (Sa).
Tel: 089.349147; fax: 089.4456346; e-mail: sviluppocostadamalfispa@tin.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10084104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...