Tu sei qui: Cronaca"Supermercati, occhio ai prezzi"
Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2006 00:00:00
Occhio alla spesa. Non è solo il nome di una fortunata rubrica televisiva seguita dal popolo delle casalinghe, ma anche l'invito rivolto dall'associazione dei consumatori alle massaie cavesi. Il motivo? Prezzi ritoccati al rialzo. Diversi i casi di discrepanza tra le offerte promozionali, sconti fedeltà compresi, pubblicizzate sui depliant e sugli scaffali di alcuni supermercati, ed il prezzo effettivo pagato alla cassa. Sarebbe questo il presunto raggiro di cui sono rimasti "vittima" alcuni acquirenti. Stando alle testimonianze degli ignari consumatori, sarebbe stata un'attenta rilettura dello scontrino a far scoprire che il prezzo pagato alla cassa era superiore a quello pubblicizzato sui cartelloni per reclamizzare le offerte promozionali. «Prima di fare la spesa - hanno raccontato gli acquirenti - abbiamo dato un'occhiata alle offerte promozionali per scegliere i prodotti più convenienti. Una volta al supermercato, abbiamo scovato tra gli scaffali ed abbiamo trovato le stesse offerte, peraltro reclamizzate da appositi targhettini con l'indicazione del prezzo». Fin qui tutto liscio, ma una volta a casa è avvenuta la scoperta: il prezzo indicato sullo scontrino era superiore a quello pubblicizzato. Sulla questione è intervenuto il presidente metelliano dell'Unione Nazionale Consumatori, l'avv. Luciano D'Amato: «La prima raccomandazione è conservare lo scontrino per così dire "falsato", che rappresenta una prova ed un'ulteriore arma nelle mani del consumatore. Noi consigliamo agli utenti di segnalare il caso tramite raccomandata alla Camera di Commercio, la quale procederà con i propri accertamenti nei confronti dell'azienda segnalata. È chiaro che, accanto a questa procedura, c'è anche la possibilità di intraprendere un'azione legale, con la presentazione di una querela per truffa». Come spiega l'avv. D'Amato, secondo una legge quadro del '62, non sono ammessi errori ed il consumatore è tenuto a pagare il prezzo più basso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...