Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSuperbollette telefoniche, presi due truffatori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Superbollette telefoniche, presi due truffatori

Inserito da (admin), venerdì 22 giugno 2007 00:00:00

Doppia operazione degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza: scoperto un deposito di stoccaggio di motori rubati nella zona industriale e denunciato per ricettazione un 40enne cavese. Ed ancora, altri due cavesi, di 34 e 35 anni, sono stati sorpresi mentre, travestiti da falsi tecnici, si inserivano nelle utenze telefoniche di ignari cittadini.

È accaduto mercoledì mattina. Secondo la ricostruzione fornita dagli agenti, diretti dal vicequestore Pietro Caserta, da tempo alcuni cittadini cavesi avevano segnalato fatti strani, con ogni probabilità legati ad episodi di truffa. Dalle testimonianze raccolte emergevano diversi casi, ripetuti nel tempo, di interruzione momentanea ed ingiustificata della comunicazione telefonica e l'arrivo a casa di bollette telefoniche esorbitanti, dovute soprattutto a chiamate verso numeri a pagamento.

La Polizia ha avviato le indagini e mercoledì è riuscita ad acciuffare due truffatori, denunciati in stato di libertà perché responsabili di cognizioni, interruzione ed impedimento illecito delle comunicazioni telefoniche, possesso ingiustificato di chiavi alterate, danneggiamento aggravato. I due sono stati fermati mentre stavano forzando alcuni armadi contenenti cavi ed impianti telefonici, riparatori di linee: tutto l'armamentario per inserirsi nelle utenze telefoniche di ignari cittadini. Per non destare sospetti, viaggiavano a bordo di una Fiat Panda con sulle fiancate scritte adesive relative ad una società di comunicazione.

A poche ore di distanza gli agenti hanno messo a segno un altro colpo. Nell'ambito di indagini su furti di auto e traffico di pezzi di ricambio, hanno scoperto nella zona industriale un vero e proprio deposito di stoccaggio di motori di provenienza furtiva, smontati dai telai di autovetture rubate. Dopo pedinamenti ed appostamenti, i poliziotti hanno denunciato in stato di libertà M. B., di 40 anni, responsabile di ricettazione. Sottoposti a sequestro numerosi propulsori di autovetture di grossa cilindrata e di ultima generazione, tutti con matricola abrasa, nonché svariati accessori meccanici, per un importo complessivo di alcune decine di migliaia di euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10935101

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...