Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSuper Bonus. Unaco contraria alla proroga breve, il presidente Angelo Grimaldi: «Così facendo si crea diffidenza verso gli investimenti nel settore»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Salerno, Rilancio, Economia, Edilizia, Bonus, Super Bonus

Super Bonus. Unaco contraria alla proroga breve, il presidente Angelo Grimaldi: «Così facendo si crea diffidenza verso gli investimenti nel settore»

Una proroga breve potrebbe portare come conseguenza forti distorsioni di mercato nonchè speculazioni

Inserito da (Admin), sabato 9 ottobre 2021 16:17:53

di Angelo Grimaldi*

"UNACO non approva l'intervento del Ministro al'Economia Daniele Franco sull'intenzione di concedere poco tempo alla proroga per il Superbonus, poiché arriva a poche ora da un intervento del Presidente Draghi tutt'altro che chiaro sugli estimi catastali, sul quale ci trova d'accordo sul principio di razionalizzazione, anche se non in questo particolare momento storico, in quanto si rischia sfiduciare i mercati per gli investimenti sul settore. In ogni caso ci riserviamo di dare la nostra valutazione una volta acquisite notizie di dettaglio.

Riteniamo quindi che sia stata assunta una posizione intempestiva e potenzialmente dannosa per un settore, come quello dell'edilizia in generale, che in questi mesi accenna a un'ottima ripresa, non solo grazie al noto "effetto rimbalzo dell'economia post-pandemia" - che comunque tenderà ad attenuarsi nei prossimi mesi - ma anche grazie all'impiego di fondi per i lavori sulle tratte autostradali, alle infrastrutture quali ponti e gallerie, alle strade ed acquedotti sbloccati negli ultimi mesi e, nell'ultimo anno e mezzo, anche all'avvento del Superbonus e, ci auguriamo, prossimamente dai fondi disponibili sul PNRR.

Riteniamo che una proroga breve, abbia come conseguenze speculazioni e forti distorsioni di mercato; chiediamo quindi una proroga strutturale della misura o quanto meno molto consistente.

Siamo convinti che in Italia, dove oltre l'80% dei cittadini è proprietario di appartamenti, l'efficientamento sia una priorità sia per la riduzione dei consumi, visti i recenti incrementi dei prezzi delle fonti energetiche, sia per il non poco trascurabile comfort abitativo.

Il settore edile, in questo modo, azzererebbe quasi totalmente il lavoro sommerso, creerebbe centinaia di migliaia di nuovi e strutturali posti di lavoro e aumenterebbe il fatturato delle aziende edili nel settore dei lavori di ristrutturazione almeno del 400%, con quello che ne consegue per l'indotto che è notoriamente accreditato di 3,5 volte il fatturato dell'edilizia.

Infatti, con la proroga avremmo nelle stesse proporzioni: l'incremento delle imposte dirette rinvenienti dall'incremento di fatturato, incremento delle imposte indirette, frutto delle nuove assunzioni, un raffreddamento della domanda e un conseguente abbassamento dei prezzi delle materie prime e la possibilità nel breve medio periodo di formare la necessaria manodopera sempre più irreperibile.

Di fatto la misura è molto sostenibile, poiché stimiamo un costo per l'erario di solo un terzo dei fondi messi a disposizione per il Superbonus."

 

*Presidente Unaco - Unione Nazionale Costruttori

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102117106

Cronaca

Incendio in un deposito di automobili a Nocera Inferiore, ferito il proprietario

Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....