Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSuccesso per Frascella, grande attesa per De Silva al Teatro "Verdi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Successo per Frascella, grande attesa per De Silva al Teatro "Verdi"

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00

Una Torino alle prese con una confusione sociale e politica. Bet, una ragazza di soli diciassette anni, vive un disagio personale e familiare. Il padre, dopo un grave lutto in famiglia, fa perdere le sue tracce, “costringendola” ad “adattarsi” al nuovo compagno della madre. Il tempo passa e nella sua mente balenano mille pensieri, finché un giorno, approfittando dell’occupazione del Liceo Scientifico che frequenta, grida al mondo il suo malessere.

Buona affluenza di pubblico ieri sera, giovedì 15 marzo, al Punto Einaudi di Salerno per la presentazione di “La sfuriata di Bet”, ultimo lavoro editoriale di Christian Frascella, il giovane autore torinese che, dopo “Mia sorella è una foca monaca” e “Sette piccoli sospetti”, torna in libreria con un romanzo che segna il suo esordio con la Casa Editrice Einaudi.

«Già far parte della Casa Editrice Giulio Einaudi rappresenta un motivo di grande onore - ha commentato Frascella - Presentare poi il mio ultimo libro nell’ambito della rassegna “Primavera Einaudi”, che vuole rendere tributo al mitico fondatore nell’anno del centenario della sua nascita, è una bella responsabilità. Responsabilità perché è come se fossi investito in primo luogo di tutte le difficoltà che Giulio dovette affrontare per arrivare alla “libertà”, ma anche e soprattutto del notevole prestigio che ha saputo ritagliarsi poi nel corso degli anni. È veramente un grosso piacere, quindi, leggere il mio nome accanto ad autori del calibro di De Silva, Parrella, De Giovanni e tanti altri».

Quarto appuntamento di “Primavera Einaudi”, kermesse letteraria organizzata del Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura, dal Punto Einaudi di Salerno e dall’Associazione no profit “Koinè”, l’incontro è stato introdotto dai saluti dell’Assessore alla Cultura e Università Ermanno Guerra. Ad accompagnare Christian Frascella sono state Ada Perazzi ed Alfonsina De Filippis, Presidente dell’Associazione “Frida contro la violenza di genere”, che hanno letto alcune pagine del libro e rivolto all’autore domande sul romanzo. Grande successo anche per l’accompagnamento musicale offerto da due giovani artisti, Francesco Bruno e Fabio De Rosa, impegnati con chitarra, voce ed armonica.

Tra i presenti nel parterre anche l’ospite d’eccezione, Diego De Silva, che domani, sabato 17 marzo, alle ore 18.00, presenterà il suo capolavoro editoriale, “Sono contrario alle emozioni”, all’interno dello splendido scenario del Teatro “G. Verdi” di Salerno, che sarà appositamente aperto per lui dall’Amministrazione comunale.

«Diego De Silva è una star letteraria figlia del nostro territorio - ha spiegato l’Assessore Guerra - Per questo abbiamo deciso di aprire le porte di uno spazio prestigioso, quale è il Teatro “Verdi”, per permettere all’intera città di Salerno di “abbracciarlo”. Si tratta di un “unicum” e siamo felici di farlo con il nostro concittadino De Silva, che è tra gli scrittori italiani più letti in Italia».

La serata, ad ingresso gratuito, sarà inaugurata dai saluti del Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, dell’Assessore alla Cultura, Ermanno Guerra, del Direttore Einaudi per la Campania, Claudio Bartiromo, e del Presidente in pectore di “Koinè”, Luca Badiali. Interverrà, inoltre, l’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi. Al sassofono di Stefano Giuliano ed al contrabbasso di Aldo Vigorito sarà, invece, affidato il reading musicale che accompagnerà De Silva durante la presentazione del suo volume.

Terzo episodio della trilogia dedicato all’avv. Malinconico, di cui fanno parte anche i precedenti “Non avevo capito niente” (finalista al Premio Strega) e “Mia suocera beve”, con “Sono contrario alle emozioni” Diego De Silva torna a raccontare le bizzarre avventure dell’avvocato Malinconico, condite dalle sue peregrine domande sulla vita e dalla sua squinternata emotività. Un libro profondissimo, ma comico allo stesso tempo, in cui Malinconico conquista ancora una volta con la sua parlantina tagliente e la sua originalissima filosofia di vita.

Il filosofo fai-da-te questa volta si trova a fare l’avvocato di se stesso: deve affrontare una serie di sedute di psicoterapia. Ma non sarà così facile, soprattutto per lo psicoterapeuta. Malinconico, infatti, nasconde prima di tutto a se stesso qual è il suo problema, sebbene il lettore carpisca molte più informazioni di quante vorrebbe darne il protagonista. Ironia, malinconia, tenerezza. Queste sono le caratteristiche che fanno affezionare al buffo protagonista che somiglia così tanto a noi.

Nato a Napoli nel 1964, ma salernitano a tutti gli effetti, presso Einaudi Diego De Silva ha pubblicato il romanzo “Certi bambini” (2001, da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi); “La donna di scorta” (2001); “Voglio guardare” (2002 e 2008); “Da un’altra carne” (2004 e 2009); “Non avevo capito niente” (2007 e 2010, Premio Napoli, finalista al Premio Strega); “Mia suocera beve” (2010); la pièce “Casa chiusa”. I suoi libri sono tradotti in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Portogallo e Grecia.

Per info e contatti
:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della presentazione Una fase della presentazione
Il pubblico presente Il pubblico presente

rank: 10155102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...