Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSu Rai Tre un giallo ‘cavese' a lieto fine

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Su Rai Tre un giallo ‘cavese' a lieto fine

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00

Con la sigla di apertura della trasmissione in prima serata si sono accese anche le luci di casa Senatore. Raffaele, l'operaio trentaduenne scomparso da 42 giorni, è tornato nella sua casa di Bracigliano. Un monolocale a piano terra, acquistato da quasi un anno per stare più vicino a mamma Anna, costretta da una grave paralisi alle gambe a lasciare la loro città, Cava, e sistemarsi nella casa di riposo Villa Carmela. Anche l'agente della squadra mobile, suo dirimpettaio, rimasto fino a tardi davanti al televisore per vedere e rivedere le foto di Raffaele, si accorge della lampadina accesa. Informa il commissariato di Polizia di Cava ed i centralini di Rai Tre. La notizia del suo ritrovamento rimbalza, via etere, a pochi chilometri di distanza anche agli amici di Passiano (nella foto la piazza della frazione metelliana), dove i Senatore abitavano fino a pochi anni fa, ed ai suoi parenti. Gli stessi che avevano denunciato la sua scomparsa dal 25 ottobre.

Il mistero

Quella sera avevano trovato ancora, come ormai da un paio di giorni, il suo cellulare spento: «Mi sono allontanato per un po' - racconterà più tardi Raffaele, negli uffici del commissariato - Ho affittato un appartamento a Pescara per cercare un po' di tranquillità». Un mistero svelato. Eppure il contrasto tra l'effetto drammatizzante del televisore di casa ed il dramma della famiglia cavese è sconcertante. Se tra quelle viuzze, martedì sera, si sono affollate più di cinquanta persone tra conoscenti e curiosi, ed il giorno prima gli operatori della Rai, impegnati per le riprese, oggi ci sono solo Raffaele e Anna, con i problemi di sempre: mamma e figlio davanti ad un piatto di pasta e fagioli caldo. A Bracigliano è da poco passata l'una. Le serrande verde del monolocale di Raffaele sono abbassate e nei locali del biscottificio di fronte si parla dell'apparizione in tv. Non conoscono bene la sua storia: «Non è di qui, ne sappiamo ben poco». Dicono di averlo visto uscire di buon'ora, forse per far visita alla madre. Villa Carmela è solo a pochi metri. Nella cucina, al di là del salone dove ci sono tutti gli ospiti della casa, il giovane è ai fornelli. Qualche chilo in meno, ma il jeans ed il maglione beige sono quelli delle foto segnaletiche: «Lo abbiamo accolto con noi - dice la direttrice Carmela Basile - ha bisogno di cure. Deve riprendersi sia fisicamente che psicologicamente. Soffre di depressione, ce ne eravamo accorte già prima della sua scomparsa». Raffaele, orfano da quando era ancora un ragazzino, ha vissuto sempre con la madre nella loro casa a via Filangieri. Un ragazzo tranquillo, che aveva trovato lavoro alle officine Cima, nella zona industriale. Ma negli ultimi mesi era depresso. Tanto da identificare la casa paterna come il simbolo di tutte le sue disgrazie: la morte del padre, la malattia della madre e la sua solitudine. Aveva pensato, così, di acquistare un monolocale a Bracigliano per stare più vicino alla madre. «Negli ultimi tempi, quando veniva a far visita alla madre - raccontano - era molto dimagrito. Si era lasciato andare». Poi la sera del 25 ottobre, Raffaele ha consegnato le chiavi di casa e la pensione della madre al personale della casa di riposo. E da allora i familiari non hanno avute più sue notizie. «Abbiamo avvertito il suo unico fratello, che vive a Milano. Sono iniziate le ricerche, ma senza esito. Abbiamo pensato, così, di rivolgerci a Chi l'ha visto». E proprio la sera della messa in onda il giovane è tornato a casa. Ai poliziotti ha raccontato di aver trascorso un periodo da solo per riflettere. Ed è apparso addirittura sorpreso dell'attenzione suscitata: «Forse erano preoccupati che potesse accadermi qualcosa di male?». Mamma Anna non vuole parlare, accenna un sorriso solo quando le si chiede se Raffaele resterà con lei. La sua Opel Kadett è di nuovo lì, parcheggiata nel cortile di Villa Carmela.

Nella sua vita solo la madre e l'officina

Raffaele Senatore, 32 anni, è nato a Cava de' Tirreni e risiede al civico 127 di via Filangieri. Operaio presso le officine Cima, nella zona industriale del centro metelliano, si era trasferito da un anno a Bracigliano in un monolocale accanto a Villa Carmela, dove la madre Anna Russo era ricoverata da due anni. Era rimasto da solo a vegliare sulla madre, dal momento che il fratello Mario si è trasferito da molti anni a Milano. Il padre, Gerardo Senatore, muratore, morì molti anni fa, quando Raffaele era un ragazzino. Celibe, frequentava la zona di Passiano, dove ha molti amici. È scomparso dal monolocale di Bracigliano il 25 ottobre scorso ed è stato ritrovato martedì.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10729108

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...