Tu sei qui: CronacaStupefacenti, gioco d'azzardo e pascolo abusivo, il report delle Forze dell'Ordine
Inserito da (admin), venerdì 14 settembre 2012 00:00:00
Nella prima settimana del mese di settembre, i militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72, di Cava de’Tirreni, 8 per l’esattezza, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, oltre alle ordinarie attività istituzionali, perseguendo senza sosta la lotta all’uso di sostanze stupefacenti da parte di giovanissimi cavesi, dalle 22 di sabato alle 2 del giorno successivo, in piazza Vittorio Emanuele III (erroneamente da tutti denominata piazza Duomo) ed in corso Umberto I, in particolare nel cinquecentesco “Borgo Scacciaventi”, a seguito di un’accurata pregressa attività info-investigativa, hanno individuato e fermato 6 giovanissimi “fumatori di hashish”, procedendo al sequestro degli “spinelli e quant’altro necessario alla loro fabbricazione” e segnalando i giovani “fumatori” alla Prefettura di Salerno per le incombenze di competenza.
L’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, 104/a, diretta dal Luogotenente Donato Affinito, ha sequestrato in una nota sala giochi del centro cittadino due slot-machine, perché impiegate in violazione all’art. 110 del T.U.L.P.S. (gioco d’azzardo) ed una cospicua somma di denaro. Gli stessi militari hanno anche elevato 9 verbali, di cui 5 per omesso rilascio del documento fiscale e 4 per mancato utilizzo da parte degli automobilisti delle cinture di sicurezza.
Tori e mucche a spasso per le strade cittadine e di periferia, hanno messo a dura prova la perizia degli equipaggi della Polizia di Stato e del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni. Dalle ore 08.30 alle 12.30 di martedì 4 settembre, le volanti della Polizia di Stato di via Giovanni Palatucci, 4, agli ordini del Vice Questore Giuseppe Marziano, e del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, al comando del Ten. Col. Licia Cristiano, hanno avuto il loro ben da fare, per tentare di assicurare alla “giustizia” due distinte mandrie di tori e mucche, che pascolavano abusivamente per le strade cittadine e di periferia! A fine operazione sono stati sequestrati 3 animali che, con l’ausilio del personale della ditta all’uopo convenzionata, il “Club Ippico Montena” di Giovi (Sa), sono stati caricati su apposito autocarro e condotti presso le stalle. Ai proprietari è stata comminata una sanzione di 1.500,00 euro, oltre i 450,00 euro per spese per la cattura, trasporto e mantenimento in stalla.
La Polizia di Stato, inoltre, durante l’attuazione dei 25 posti di controllo, ha monitorato, nel transitare per la “Bologna del sud”, 198 autovetture e 256 persone a bordo, di cui 22 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 94, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 18, di cui 3 per guida col telefonino, 5 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza e 10 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti scadute di validità e mancata esibizione (temporanea) dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate). I passaporti rilasciati sono stati 30, oltre 5 rinnovi. I visti di Espatrio per i minori assommano a 12. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi ammontano a 5, oltre 1 rinnovo.
L’Unità Ambiente-Degrado Urbano Corpo di Polizia Locale, che si compone dei soli Assistenti Capo Attilio Adinolfi e Giovanni Panza, al comando del Tenente Vincenzo Della Rocca, in ossequio alle disposizioni ricevute dal Comandante f.f., Ten. Col. Licia Cristiano, nell’esecuzione delle 13 verifiche ed accertamenti a tutela dell’ambiente, della corretta modalità di smaltimento dei rifiuti edili e rimozione delle coperture in amianto, ha elevato 3 verbali nei confronti di altrettanti titolati di ditte edili, comminando sanzioni pari a 150,00 euro.
I verbali per l’affissione selvaggia sono stati 4, per 1.678,40 euro. Due imprenditori sono stati verbalizzati con 500,00 euro, perché avevano conferito rifiuti senza differenziarli. I controlli per l’iscrizione all’anagrafe canina e modalità di conduzione dei cani a passeggio sono stati 9, tutti regolari!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...