Tu sei qui: CronacaStudenti verso ritorno in classe, Fortini: «In Campania ci adegueremo, sbagliato dire che nostre scuole sono state chiuse»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 marzo 2021 11:13:50
Come già anticipato nei giorni scorsi, la Campania è pronta ad adeguarsi alle disposizioni del Governo annunciate dal premier Mario Draghi e riaprire le scuole - almeno fino alla prima media - già dal 6 aprile. In occasione della riapertura, intervistata da ilgolfo24.it, l'assessore all'Istruzione Lucia Fortini ha tracciato un bilancio sui mesi scolastici, passati tra didattica in presenza e didattica a distanza.
«Ritengo che la regione Campania possa seguire le indicazioni nazionali: oggi siamo in zona rossa perché da tre settimane le scuole chiedono la sospensione delle attività didattiche in presenza, ma tramite Dpcm. Ritengo che, se la situazione dovesse migliorare, sicuramente dovremmo dare priorità alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado, perché sono gli studenti che più degli altri soffrono per la didattica a distanza», spiega l'assessore.
Proprio sulla tanto discussa Dad, la Fortini ha detto: «Io credo che la Dad abbia dimostrato che la tecnologia può comunque abbattere le distanze, e credo che questa sia una cosa straordinaria. - spiega l'assessore - I fatto di poter completamente annullare le distanze sia senza dubbio positivo, oltre al fatto che nonostante la Dad alcuni ragazzi si sentano "in classe", dovendo ad esempio alzare la mano per andare in bagno, significa che essa è riuscita malgrado tutto a creare la dimensione dell' "aula", e questo è un risultato che va sicuramente salvato. Poi è ovvio che ci siano una serie di cose che a distanza non si riescono a fare. In ogni caso dire che "la scuola è stata chiusa" è uno schiaffo a tutto il lavoro che è stato fatto dal personale scolastico, a tutti i sacrifici e le difficoltà che i nostri ragazzi hanno affrontato e che sono riusciti a superare. Inoltre credo che tale modalità abbia innanzitutto dato a tutti gli studenti una serie di conoscenze e di strumenti che essi prima non maneggiavano. In più, la modalità a distanza potrà essere utilizzata ad esempio anche per convegni con duemila ragazzi».
«Abbiamo già vaccinato 150mila persone nell'ambito del personale scolastico, e sull'isola siamo stati rapidissimi. Un risultato straordinario che evidenzia l'efficienza del sistema sanitario e la coscienza civica del personale, che ha superato anche le incertezze del "caso Astrazeneca"», chiosa la Fortini.
Foto fonte: Facebook Lucia Fortini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100617105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...