Tu sei qui: CronacaStudenti e sindaco in piazza
Inserito da (admin), lunedì 9 ottobre 2006 00:00:00
Mobilitazione generale, stamane, contro il caos rifiuti. L'iniziativa è partita dagli studenti, ma a parteciparvi sono stati chiamati tutti i cittadini. Venerdì scorso una delegazione di alunni delle scuole secondarie ha incontrato il sindaco Gravagnuolo, che ha spiegato i motivi della presenza dell'immondizia nelle strade e dell'emergenza cronica che attanaglia la Campania da oltre un decennio. Sabato mattina si sono incontrati i rappresentanti degli istituti superiori per organizzare la manifestazione e per avere l'autorizzazione dal Commissariato di Polizia. Stamane, alle 9, appuntamento in Piazza Abbro, da dove è partito il corteo cui hanno partecipato anche sindaco, assessori e consiglieri comunali.
«Siamo stufi dell'immobilità di chi avrebbe dovuto risolvere il problema rifiuti ormai da anni», protestano gli studenti. «Chiediamo che alla nostra mobilitazione - afferma Francesco Di Domenico - si unisca tutta la città, perché tutti sono coinvolti in questo problema». Studenti, amministratori e cittadini uniti, per protestare contro l'inoperosità al limite dell'indolenza delle strutture preposte alla soluzione del problema senza mai risolverlo.
«La nostra adesione alla manifestazione organizzata dagli studenti - afferma il sindaco Gravagnuolo - era doverosa per la condivisione del problema rifiuti e contro l'inerzia di chi aveva la responsabilità di trovare una soluzione al problema. Ora è sceso in campo il governo, che ha iniziato a dare risposte ed attivato una serie di provvedimenti che potrebbero portarci finalmente ad intravedere una soluzione, speriamo, definitiva. Ai ragazzi diciamo che la partecipazione attiva alle problematiche cittadine è un aspetto molto positivo, che sosteniamo ed anzi incoraggiamo. Da loro ci aspettiamo, però, anche una partecipazione attiva nei comportamenti, che in questa occasione significa non solo praticare, ma anche sostenere ed incoraggiare la raccolta differenziata».
Intanto, nelle ultime ore le strade, almeno in alcuni rioni, sono ritornate pulite, man mano che la Se.T.A. riesce a sversare nell'impianto di Sardone. E' stato concesso, per il momento fino a giovedì, lo smaltimento di 25 tonnellate di rifiuti al giorno. «Nonostante le strumentalizzazioni politiche - commenta l'assessore all'Ambiente, Germano Baldi - quest'emergenza è servita per far toccare con mano che la nostra Amministrazione è più forte di prima e che tutti i partiti politici di maggioranza hanno dimostrato senso di responsabilità nel vagliare ipotesi per trovare il sito ove trasferire temporaneamente i rifiuti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...