Tu sei qui: CronacaStudentessa investita e uccisa a Salerno, la Fiab chiede provvedimenti urgenti in strada
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:17:35
La Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Salerno esprime sconcerto e cordoglio per la tragica morte di Assem Zharbossyn, dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno.
La giovane è stata investita mentre attraversava la strada in pieno centro a Salerno.
"Il grave incidente - afferma la Fiab - purtroppo l'ennesimo in città, si verifica proprio nei giorni in cui è al centro del dibattito pubblico la proposta del Comune di Salerno di istituire il limite di velocità della circolazione a 30km/h sulle principali arterie della città. Sul punto Fiab Salerno ritiene utile ribadire quanto già affermato anche in altre sedi: il concetto di ‘città 30' e di ‘zone 30' è più complesso della mera introduzione di un limite di velocità in singole strade, quartieri o città, che da solo non basterebbe, essendo necessari non solo interventi infrastrutturali ma un cambiamento culturale degli utenti della strada. Questo sembra ben lontano da venire, visto il predominio di una visione ‘autocentrica' degli spostamenti quotidiani di persone e cose a Salerno".
Fiab Salerno, pur esprimendo apprezzamento per il recente impegno dell'Amministrazione comunale per dotarsi di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, ritiene tuttavia che sia urgente e necessario nell'attesa "di dare concreta attuazione agli ambiziosi obiettivi pluriennali del PUMS, adottare provvedimenti utili a ripristinare quantomeno la legalità sulle strade cittadine. Si assiste infatti quotidianamente ed in ogni sede ad un diffuso fenomeno di malcostume ed illegalità con sosta selvaggia, anche in zone pedonali, slalom intorno ai pedoni sulle strisce di attraversamento, uso dello smartphone alla guida, inosservanza dei limiti di velocità su numerose strade frequentate anche da ragazzi e studenti tra cui il lungomare, spesso teatro di investimenti, anche mortali".
La Federazione sollecita da tempo l'adozione di provvedimenti immediati ed urgenti, alcuni dei quali a basso costo, di moderazione e decongestione del traffico, miglioramento della segnaletica orizzontale e verticale, regolamentazione delle intersezioni, riduzione della velocità con tecniche di moderazione del traffico unitamente a piccoli interventi di urbanismo tattico, utili ad aumentare il livello di sicurezza per gli utenti deboli della strada e ridurre il tasso di incidentalità nei punti maggiormente critici del centro città.
"Le statistiche dell'incidentalità in città sono allarmanti - afferma poi - Nel 2022 sono 721 gli incidenti rilevati, per una media mensile di 60 sinistri. In pratica ogni giorno a Salerno accadono 2 incidenti. Tra i cosiddetti ‘utenti deboli della strada' sono 55 i pedoni e 26 i ciclisti investiti negli ultimi 12 mesi. (dati settore infortunistica del comando di Polizia municipale di Salerno)".
Fiab Salerno propone l'installazione di una sagoma bianca che ricordi la giovane ricercatrice Assem Zharbossyn (analogamente a quanto avviene con la installazione delle ghost bike per ricordare i ciclisti vittime della strada) e chiede all'Amministrazione e alla cittadinanza tutta di mobilitarsi per promuovere iniziative volte a favorire la conoscenza e il contrasto della mortalità stradale.
Leggi anche:
Incidente mortale a Salerno: a perdere la vita è la ricercatrice Assem, aveva 27 anni
Tragico incidente a Salerno: investita e uccisa giovane studentessa di 27 anni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104211103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...