Tu sei qui: CronacaStrisce blu su Corso Principe Amedeo, sopralluogo del Ministero dei Trasporti
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2014 00:00:00
Mentre l’attuale Amministrazione pensa all’ennesimo rimpasto pur di rimanere a galla con l’ennesima transumanza e le finte opposizioni si posizionano e cercano un’intesa per la sua sfiducia - campa cavallo che l’erba cresce - il Cava5stelle continua la sua battaglia per la legalità e la riduzione delle strisce blu - i parcheggi a pagamento - che hanno invaso il territorio cittadino fin sulla strada extraurbana denominata SS 18 di Corso Principe Amedeo (più nota come Nazionale).
È notizia di ieri dell’invito pervenuto al Sindaco, da parte del Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per la Campania e Molise, di fornire in modo tempestivo una relazione sui motivi che hanno portato all’istituzione sulla Strada SS 18 di aree di sosta a pagamento, le note strisce blu.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Ispettorato generale per la sicurezza stradale annuncia che seguirà a breve un sopralluogo dei suoi tecnici, onde accertare e valutare la legittimità di quanto l’Amministrazione ha posto in essere, ravvisando secondo noi motivi d’illegittimità e soprattutto rimarcando, nel suo ruolo, la responsabilità diretta del Comune in qualità di proprietario della strada in caso di incidenti, del resto già avvenuti su quel tratto stradale.
L’invito e l’azione del Provveditorato fanno seguito al riscontro positivo ricevuto all’istanza formulata l’11 settembre scorso dal Cava5stelle al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Ispettorato generale per la sicurezza stradale di Roma, nella quale lamentava un’errata interpretazione da parte dell’Amministrazione di quanto prevede il D.lgs.285/92 (Codice della Strada); chiedeva quindi l’annullamento dell’ordinanza sindacale n. 287 del 9 agosto istitutiva degli stalli di sosta a pagamento su detta strada ad alto scorrimento veicolare.
Il Cava5stelle nella sua istanza evidenziava che l’Amministrazione comunale, nella spasmodica ricerca di nuovi spazi per la sosta a pagamento (le strisce blu) da affidare alla partecipata Metellia, violava più volte il suindicato Codice della Strada.
Il Codice della Strada indica in modo chiaro che:
- i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro della medesima anche quando la strada è libera (art. 143);
- vige il divieto di fermata sulle strade urbane di scorrimento ed extraurbane, come lo è appunto la SS 18 (art. 158); che è vietato ogni tipo di occupazione della sede stradale (art. 20);
- infine le aree di parcheggio devono essere poste fuori dalla carreggiata ed in modo che i veicoli non ostacolino lo scorrimento del traffico (art. 7 comma 6).
Il Movimento Cava5stelle, nel prendere nota con soddisfazione dell’accoglimento delle sue osservazioni e sollecitazioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e del suo ufficio periferico, il Provveditorato alle OO.PP. della Campania e Molise, si augura che l’Amministrazione ottemperi in modo immediato a quanto le è stato richiesto, ma soprattutto che elimini immediatamente le strisce blu dal secondo tratto della SS 18 Corso Principe Amedeo, onde evitare altri incidenti, che, atteso la richiamata responsabilità in qualità di proprietario della strada, esporrebbero le casse comunali, e quindi per essa i già vessati contribuenti cavesi con un’ulteriore riduzione dei servizi, a sicure richieste di risarcimento danni.
Occorre fare, ma in trasparenza e nella legalità, rispettando le leggi: questo si attendono i cittadini cavesi dai loro amministratori.
Cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...