Tu sei qui: CronacaStrisce bianche e prima ora, la Metellia si apre al confronto
Inserito da La Redazione (admin), martedì 22 febbraio 2011 00:00:00
L’aumento della percentuale di strisce bianche e la possibilità di frazionare la prima ora della sosta tra gli argomenti “caldi” che l’Unione Nazionale Consumatori intende “presentare” alla Metellia Servizi. Sono in programma, infatti, per le prime settimane di marzo una serie di incontri tra le associazioni cittadine di consumatori e commercianti ed i vertici della società che gestisce la sosta in città, durante i quali si discuterà di eventuali modifiche al nuovo piano.
Nuovo piano che, come assicurato tempo addietro dall’amministratore delegato della Metellia, Giovanni Muoio, dovrebbe essere pronto entro la fine del mese di febbraio. Alcune indiscrezioni parlano della tariffazione anche per l’area Erp di via Filangieri e di quella in via Lauro, ai Pianesi. Allo studio pure gli stalli per il parcheggio di via Veneto e di Corso Mazzini, dove la sosta dovrebbe essere consentita fino a 5 metri prima degli incroci. Lo stesso Muoio, comunque, negli ultimi tempi si è detto aperto a nuove “possibilità”. E ciò soprattutto dopo i ripetuti solleciti in tal senso dell'avv. Luciano D’Amato, Presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori.
Da sempre in prima linea per la difesa dei diritti dei cittadini-consumatori, D’Amato in svariate circostanze ha manifestato la sua contrarietà ad alcuni punti previsti dal nuovo piano sosta, tanto da ricorrere all’Antitrust per una pronuncia in merito. Nel dettaglio delle sue richieste soprattutto la possibilità di garantire agli automobilisti il pagamento di metà tariffa per la prima mezz’ora di sosta.
Quanto all’aumento delle strisce bianche, il Presidente regionale dell’Unione Consumatori, non condividendo la percentuale del 30% stabilita dal Comune, ha richiesto l’aumento al 50% per gli stalli adibiti al parcheggio gratuito. Ciò con la previsione, comunque, di un frazionamento orario, in modo da favorire un adeguato “turnover” tra le automobili.
Pertanto sul tavolo del confronto, che con molta probabilità si dovrebbe “imbandire” entro i primi 15 giorni di marzo, vi sarà il progetto definitivo del nuovo piano parcheggi, nonché la mappatura puntuale del territorio cittadino che la Metellia ha assicurato di redigere entro il 28 febbraio. Confronto che, come auspicato dai più, potrebbe aprire nuovi scenari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10176106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...