Tu sei qui: CronacaStraordinari non pagati, i Vigili minacciano lo sciopero
Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2006 00:00:00
È lotta continua tra il personale della Polizia Locale e l'Amministrazione comunale. Da ieri sono sospesi tutti i servizi in orario straordinario ed anche la pattuglia notturna anti-incendi cassonetti di rifiuti. L'ultima goccia è stata la mancata corresponsione degli straordinari effettuati a maggio, giugno, luglio, agosto e settembre, per la mancanza di risorse economiche. Risultato: agenti con buste paga più leggere e nervi a fior di pelle. «Stiamo aspettando la convocazione da parte del sindaco. La prossima settimana - afferma Raffaele Farano, segretario provinciale Cisal - ci sarà una nuova riunione generale degli agenti. Se si continuerà con questo atteggiamento menefreghista, potremmo decidere di dichiarare anche lo sciopero generale».
Ma ad esasperare gli animi anche la mai risolta questione delle turnazione negli uffici e delle posizioni ritenute "comode" degli amministrativi rispetto ai viabilisti. «Chiediamo all'assessore Senatore - reclamano alcuni Vigili - di verificare se risulta vero che il personale di Polizia Amministrativa ha usufruito di un progetto da 20mila euro, divisi tra 4 persone, per smaltire pratiche arretrate. Nulla a che ridire per il lavoro svolto, ma non è possibile che queste possibilità siano sempre e solo ad appannaggio di chi svolge l'attività in ufficio e per noi viabilisti, oltre ai disagi della strada, non ci sono neppure quelle poche centinaia di euro per lo straordinario di 5 mesi».
Enzo Della Rocca, segretario provinciale Dicaap, rincara la dose: «Da giugno aspettiamo risposte da questa Amministrazione, ma è come parlare con i sordi. Nei giorni scorsi abbiamo spedito un dossier al sindaco per metterlo al corrente, se ancora non lo fosse, della situazione di grande precarietà che vive da anni il Corpo di Polizia Locale. L'unica soddisfazione è che finalmente, dopo nostre continue sollecitazioni, si è provveduto a rescindere il contratto con la società di notifica delle multe».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635105