Tu sei qui: CronacaStrage di cani a Castel San Giorgio, la Sindaca Lanzara fa il punto della situazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 agosto 2023 10:18:56
"Quello che è accaduto nei giorni scorsi nelle nostre montagne è stato davvero molto grave. Ed è stato davvero doloroso vedere quelle fotografie che ho scelto di non mostrare sulla mia pagina Facebook per evitare ulteriore dolore. Scene cruente e raccapriccianti di una morte atroce, inflitta, presumibilmente, da una mano umana, a quelle povere bestie, la cui unica colpa è stata quella di incontrare sul proprio cammino esseri privi di umanità che hanno commesso tale barbarie".
Queste le parole del sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara che ha fatto il punto della situazione a pochi giorni dalla strage di cani avvenuta in località Paterno.
"Uccidere un cane è un reato-ha dichiarato il primo cittadino di Castel San Giorgio - e da sindaco ho chiesto a tutte le autorità competenti di fare piena luce su questo episodio, per poi poter procedere con una denuncia.
Con l'assessore Domenico Sellitto, delegato alla tutela animale, siamo in contatto con la polizia locale ed il maggiore Giuseppe Contaldi, intervenuto prontamente sul luogo del ritrovamento, con i carabinieri della Forestale che stanno conducendo le indagini e con il settore veterinario della Asl che sta provvedendo ad effettuare tutti gli esami sui corpi dei poveri cani, al fine di poter determinare con certezza le cause della loro morte.
"Appena arriverà il referto dell'Asl sarà fatta un'informativa alla Procura. Come amministrazione comunale stiamo facendo tutto il possibile per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti. Inoltre, ho disposto anche un attento sopralluogo nelle zone dove sono stati rinvenuti i cani privi di vita, per verificare l'eventuale presenza di cibo contaminato da veleno e scongiurare, così, altri casi analoghi", ha concluso Paola Lanzara.
Leggi anche:
Orrore a Castel San Giorgio: avvelenamento di massa di cani nei pressi del palazzo Baronale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107814109
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...