Tu sei qui: CronacaStrade pericolose, dossier-denuncia di Maturo
Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2009 00:00:00
Troppi i pericoli che minacciano la vivibilità urbana. L’ing. Emidio Maturo non riesce a restare indifferente e torna nuovamente all’attacco per difendere la sicurezza dei cittadini, affinché non sia solo lo slogan di una campagna mediatica.
Dopo l’esposto su sprechi e feste fracassone inviato qualche settimana fa al sindaco Luigi Gravagnuolo, l’ambientalista cavese aggiunge nuovi capitoli al suo dossier-denuncia, con tanto di foto a sostegno delle sue accuse. È un dossier sull'inciviltà e sull'incuria di molte strade cittadine, le cui condizioni pietose e pericolose costituiscono un rischio serio e grave, oltre che un'indecenza, sia per i pedoni che per gli automobilisti.
La documentazione presentata da Maturo è molto dettagliata. Si rischia, secondo l’ingegnere, già a partire dall’ingresso in città, all'inizio di via Mazzini in corrispondenza dell'uscita del casello autostradale, dove i marciapiedi sono completamente scomparsi a causa dei lavori in corso, a tutto danno dei pedoni. Ad accrescere il pericolo l’assenza di ogni segnaletica, sia orizzontale che verticale.
Il marciapiede che da via Gaudio Maiori porta alla Statale 18 non solo presenta un’ampiezza insignificante, ma la lamiera sporgente del guardrail è una costante minaccia per i pedoni. Altri marciapiedi dalla larghezza irrisoria sono quelli dei due ponti che attraversano l’autostrada, in via Atenolfi ed in via Sala.
Sotto accusa anche le rotatorie lungo via Luigi Ferrara, a Pregiato, dove non è prevista alcuna percorrenza pedonale. Un’assurdità che ha spinto l’ambientalista a richiedere la revoca dell’onorario al progettista, al direttore dei lavori ed al collaudatore di tali opere.
Maturo non si risparmia neanche riguardo all’inciviltà di chi continua a parcheggiare selvaggiamente la propria auto, provocando danni alla circolazione con il restringimento della carreggiata stradale. Come capita spesso in via Ferrara, in via Corradino Biagi ed in via Onofrio di Giordano. Una denuncia già fatta in passato, ma che sembra non aver sortito alcun effetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...