Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrade, parte il restyling

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Strade, parte il restyling

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 marzo 2005 00:00:00

Buche sulle strade cittadine, arrivano i primi interventi da parte dell'Amministrazione comunale e dell'Assessorato alla Manutenzione, retto da Bruno D'Elia. Nella vasta programmazione di lavori inserite strade principali d'accesso al centro, ma anche arterie delle frazioni. Lo scorso venerdì mattina, gli operai dell'Ufficio Tecnico comunale hanno iniziato i lavori su Corso Mazzini, attuando una nuova tipologia d'intervento per la messa in sicurezza della sede stradale, in attesa di finanziamenti per il totale rifacimento della rete stradale metelliana, per cui occorrono circa 5 milioni di euro. Non più il semplice rappezzo di asfalto a caldo per coprire la buca. Grazie al recupero di un mezzo meccanico (mai utilizzato) in possesso della struttura tecnica comunale, gli operai hanno tagliato il manto d'asfalto danneggiato in Corso Mazzini, con la conseguente posa in opera di un nuovo tappetino. «Dopo alcuni mesi - spiega l'assessore Bruno D'Elia - sono riuscito finalmente a raggiungere l'obiettivo prefisso, per attuare una manutenzione risolutiva sulle strade con una nuova cultura. Con questo sistema, a basso costo ed incentrato sulla valorizzazione delle risorse umane e tecniche interne, riusciremo ad eliminare le criticità sui 156 km di strade». Il Comune dalla manutenzione straordinaria "fai da te". Le buche sulle strade, quindi, tra circa due mesi dovrebbero essere solo un lontano ricordo. La nuova cultura manutentiva sarà applicata anche in Viale Marconi, via Caliri e via Sala. Ma nella lista degli interventi figurano pure via Atenolfi, ove il ponte dei Cappuccini è in pessime condizioni, e le strade delle frazioni di competenza comunale. Massima attenzione, dunque, sia al centro che in periferia. E mentre l'assessore D'Elia pensa all'acquisto di un escavatore, che abbatterebbe di molto i costi della manutenzione stradale (per il noleggio si spendono svariate migliaia di euro), stanotte inizieranno i lavori sulla Statale 18, nei tratti compresi tra Piazza Ferrovia ed il parcheggio Metropark e tra via Pasquale Santoriello ed il Centro Commerciale Cavese. Qui l'Ufficio Manutenzione provvederà alla scarificazione dell'asfalto ed alla creazione di un nuovo tappetino. In programma anche un riasfaltamento su Corso Mazzini, nel tratto tra il casello autostradale e l'Interspar. Ma l'attività dell'assessore D'Elia va avanti. Dopo la realizzazione del marciapiede in via Tommaso di Savoia, in questa settimana verrà ripulito dalle sterpaglie e dai rifiuti lo spazio su cui affaccia il marciapiede, destinato successivamente al passaggio del sottovia veicolare. Contestualmente, saranno delocalizzati i contenitori dell'immondizia e rimosse le anti-estetiche lamiere, prospicienti alla Statale 18. Sarà anche ripreso il marciapiede con la creazione di un'area a verde. Stamani, infine, in Corso Umberto I saranno ripristinate le lastre di pietra lavica, spaccate dal passaggio dei mezzi pesanti, finalmente inibiti al transito nel centro storico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10634109