Tu sei qui: CronacaStrade killer, cadute e polemiche
Inserito da (admin), venerdì 27 giugno 2003 00:00:00
Inciampa nella breccia che fa da asfalto alla strada, finisce in una buca e batte la testa contro un muretto di cinta. Una sequenza drammatica, che ha visto protagonista un'anziana del quartiere di Santa Maria del Rovo. Ad evitare il peggio, l'arrivo immediato dei soccorritori del 118, che hanno trovato la donna accasciata a terra con una sospetta frattura alla spalla ed una brutta botta alla testa. Secondo i medici, sarebbe stata la commozione cerebrale a procurarle, subito dopo la caduta, una crisi di vomito. Ora l'anziana è ricoverata all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", dove è stata sottoposta ad una Tac. Le sue condizioni non preoccupano i sanitari, ma la disavventura di Ofelia Apicella, 72anni, casalinga, riaccende le polemiche sulle condizioni delle strade e sulla sicurezza dei pedoni, che spesso fa a pugni con l'opera di manutenzione. In un anno si contano più di 50 tra segnalazioni e denunce pervenute alle Forze dell'ordine ed al Comando di Polizia Municipale. Numerose le persone che si sono rivolte alle associazioni di difesa dei cittadini. E' della settimana scorsa il caso di una donna che ha denunciato il Comune dopo essere finita in ospedale. Il motivo? Una caduta nel centralissimo Corso Umberto I, provocata, secondo la testimonianza della signora, da alcuni rifiuti ed escrementi lasciati sull'asfalto. Fece clamore, un anno fa, la denuncia per omicidio colposo contro Comune e Provincia presentata ai Carabinieri dal 39enne Renato Santoriello, di Santa Lucia, secondo il quale erano state le buche ed i fossi presenti sull'asfalto in località Petrellosa ad aver provocato la perdita del controllo della sua Yamaha. Sulla questione è intervenuto Germano Baldi, medico specialista in traumatologia stradale e consulente del sindaco in materia di sicurezza stradale: «Bisogna fare molta attenzione. Per i casi d'accertata responsabilità, come la presenza di buche e marciapiedi dissestati, ho proposto all'Amministrazione di attivare una squadra di pronto intervento ed un numero verde per le segnalazioni. In questo modo, si interviene ogni giorno con opere mirate di manutenzione. Ormai, è diventata quasi una consuetudine denunciare gli Enti. Ma il 70% di queste cause vengono rigettate dai giudici, perché, per individuare una responsabilità, bisogna provare l'insidia ed il trabocchetto. In caso contrario, è responsabilità del pedone accorgersi di una buca o quant'altro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...