Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrade dissestate, dura protesta del gruppo "cava5stelle"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Strade dissestate, dura protesta del gruppo "cava5stelle"

Inserito da (admin), giovedì 28 marzo 2013 00:00:00

Lettera aperta protocollata dal movimento “cava5stelle” a Palazzo di Città ed indirizzata al sindaco Galdi ed al dirigente del VI Settore - Area Sicurezza, con riferimento alla problematica delle “strade dissestate”. Leggiamo insieme:

«Il gruppo “cava5stelle” chiede, nell’immediato, di intervenire per salvaguardare la sicurezza dei cittadini e di chi guida un mezzo per le strade della città di Cava de’ Tirreni. È ingiustificabile l’atteggiamento che si sta assumendo riguardo al problema delle buche stradali, ormai divenute il simbolo di una città abbandonata a se stessa, indirizzando l’attenzione verso opere pubbliche che sicuramente sono importanti, ma decisamente di priorità inferiore rispetto a quella che è la sicurezza!

Tutto ciò è intollerabile! Una strada dissestata, se ritenuta tale e se non è previsto nell’immediato un intervento di urgenza, deve essere chiusa per salvaguardare la sicurezza stradale, in particolar modo quella pedonale. I pedoni possono essere “bersaglio” di un veicolo che subisce un danno nel percorrere un tratto di strada per causa afferenti alla presenza di una buca e che può sbandare colpendolo! Se dovesse accadere un incidente stradale, il cui principio sarebbe causato da una buca, che malauguratamente terminasse con gravi conseguenze per i malcapitati “protagonisti”, come giustificherebbe il tutto l’Amministrazione? «La pioggia è caduta nei primi mesi del 2013 come la media degli anni precedenti? Per cui aspettiamo periodi più soleggiati e fondi per intervenire!».

È indecente il modo di affrontare una delle problematiche che più sta tormentando i cittadini di una città bella e storicamente “impeccabile” come quella di Cava de’ Tirreni! Laddove si rattoppa d’asfalto, dopo qualche giorno si ripresenta la buca. E che si fa? Si aspetta che arrivi il sole... Poi ci sono casi particolari in cui, per interrare qualche condotta, il ripristino degli scavi viene fatto alla men peggio e ci si chiede: «ma chi mette in ordine il manto stradale?»...

Il gruppo cava5stelle chiede con urgenza un intervento mirato, tempestivo e soprattutto adeguato per rimediare definitivamente ai problemi causati non solo dalla pioggia, ma anche da altri fattori non adducibili a quelli meteorologici. I fondi dove li prendiamo? Ci chiediamo: «ma gli utili delle tanto decantate strisce blu, non devono servire anche alla manutenzione stradale?».

Ci permettiamo, per l’occasione, di proporre una soluzione “alternativa”, o meglio, che si integra al tradizionale “lavorato” in asfalto. In particolare, chiediamo con la presente che sia valutata la possibilità di prevedere l’aggiunta di gomma da riciclo da PFU - Pneumatici Fuori Uso, sotto forma di polverino di dimensioni inferiori al millimetro, al conglomerato bituminoso normalmente utilizzato per asfaltare le nostre strade, che consente, infatti, di ottenere una pavimentazione che ha prestazioni superiori agli asfalti tradizionali sotto diversi punti di vista, come ad esempio la durata, la resistenza agli agenti atmosferici e la rumorosità dei veicoli in transito. Una più elevata resistenza sia agli agenti atmosferici che al deterioramento da usura rendono sicuramente meno frequenti gli interventi manutentivi necessari, di conseguenza incidendo positivamente nel lungo periodo sui costi dell’intero ciclo vita del manto stradale».

cava5stelle

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10244105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...