Tu sei qui: CronacaStrade dissestate, città ‘gruviera'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00
Le piogge, le gelate notturne, le condizioni meteorologiche che negli ultimi giorni sono state pessime: queste le cause responsabili dello stato disastroso in cui versano le strade del centro cittadino, e non solo. Veri e propri percorsi di guerra si aprono davanti agli ignari guidatori e li costringono a continue manovre per cercare di evitare le pericolose insidie. Stesso discorso vale anche per i pedoni. Basta mettersi in macchina e fare un giro sulla Statale 18, soprattutto nel tratto che va da via Atenolfi alla stazione ferroviaria: l'asfalto è praticamente diventato pietrame, trasformando la strada in un percorso sterrato. Si arriva, poi, a via Veneto: grosse buche l'hanno fatta diventare un campo da golf. Stesso discorso per Corso Mazzini, trasformato in un terreno da semina. Addirittura da percorrere in fuoristrada via Arena, la trafficata stradina che collega Corso Mazzini a via Veneto. Una vera sfida a ruote ed ammortizzatori, poi, si rivela passare per via Alfieri, la strada che congiunge le frazioni situate ad ovest (Pianesi, Corpo di Cava, Sant'Arcangelo) con Piazza Abbro. Non se la passa meglio via Filangieri, trafficata dai residenti di Santa Maria del Rovo e Passiano, dove solo pochi giorni fa sono state coperte alcune buche, prontamente riaperte dalla pioggia. Se questa è la situazione nel cuore della city, non vanno meglio le cose nelle frazioni, Santa Lucia e San Pietro in testa. In pratica, l'intero territorio di Cava è una gruviera. Una situazione che incide direttamente sulle casse comunali, anche per quel che riguarda i contenziosi aperti da automobilisti e pedoni per i danni subiti a causa delle buche stradali. «Maggior controllo del territorio - invoca Maurizio Avagliano, responsabile dell'Ufficio Legale - ed interventi rapidi. È l'unico modo per evitare non solo i contenziosi, ma anche le opportunità che queste situazioni creano per i soliti furbi». Centinaia, infatti, le chiamate in causa dell'Amministrazione, con risarcimenti anche di decine di migliaia di euro. «Abbiamo messo - dichiara Giuseppe Gigantino, assessore alla Manutenzione - cinque squadre al lavoro ed iniziato un programma di interventi, tempo permettendo, per il rifacimento del manto d'asfalto di interi tratti stradali. Inoltre, siamo sempre attenti alla rapida sistemazione delle buche. Voglio precisare che abbiamo iniziato a catalogare tutti gli interventi che effettuiamo, anche con documentazione fotografica, per evitare che l'Amministrazione possa essere chiamata a risarcire danni dai soliti furbi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...