Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrade deserte per Coronavirus: a Cava tornano i truffatori dello specchietto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, truffa, strade, Coronavirus

Strade deserte per Coronavirus: a Cava tornano i truffatori dello specchietto

A segnalare l’accaduto tre cittadini cavesi che si sono trovati nelle stesse circostanze in tre punti diversi della città

Inserito da (redazioneip), giovedì 19 marzo 2020 08:46:47

Finti tamponamenti per estorcere denaro agli automobilisti. Succede a Cava de' Tirreni, dove, in una sola giornata, si sono registrati ben tre casi. La truffa, conosciuta con il nome di "truffa dello specchietto" è molto semplice: solitamente il truffatore ed il suo complice si appostano con un'automobile con uno specchietto preventivamente rotto, individuano una possibile vittima, nella maggioranza dei casi una persona di mezza età, e fanno partire la truffa.

In questo caso, i malintenzionati hanno gioco facile lungo strade deserte, senza automobili, ma soprattutto, senza testimoni.

A farne le spese, come riporta laredazione.eu, un cittadino che ieri mattina si stava recando a lavoro, all'altezza di località San Giuseppe al Pozzo, sulla ex strada statale 18 in direzione di Nocera Superiore. L'uomo, fortunatamente, non ha abboccato: ha preso il telefonino per allertare i carabinieri, facendo dileguare i truffatori. Episodi analoghi si sono verificati, domenica scorsa, in via delle Arti e dei Mestieri e nei pressi del Trincerone della ferrovia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102015109