Tu sei qui: CronacaStrada chiusa all'Avvocatella, residenti in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2005 00:00:00
6 minuti in coda al doppio semaforo, altri 10 alle prese con asini e cavalli che invadono la carreggiata. È stato così che un uomo di Dragonea, colto da malore e prontamente soccorso dai sanitari, è rimasto intrappolato nell'ambulanza che avrebbe dovuto portarlo in ospedale. La brutta disavventura, per fortuna, non ha avuto tragiche conseguenze, ma gli abitanti dell'Avvocatella e di Dragonea sono di nuovo sul piede di guerra. Il motivo? Il ritardo nei lavori sulla strada dell'Avvocatella, colpita qualche settimana fa, durante l'ondata di maltempo, da una frana. «La strada - dicono i residenti - è ancora interrotta. Per riparare il muro di cinta e terminare l'opera di messa in sicurezza ci sono voluti giorni e giorni. Intanto i disagi restano gli stessi, anzi aumentano». La chiusura della strada per l'Avvocatella costringe gli abitanti di Dragonea a dover percorrere una via obbligata, che prevede 2 semafori ed un'attesa di ben 6 minuti. «Per raggiungere l'ospedale - spiega la signora Maria Adinolfi - quella è l'unica strada possibile e specie per l'ambulanza diventa un rischio troppo alto. Il mezzo, infatti, è obbligato ad aspettare il semaforo, perché la strada è troppo stretta e le altre auto non possono liberare la carreggiata se non a marcia indietro». A peggiorare la situazione ci sarebbe un altro problema. Sbottano i residenti di via Benincasa: «Non sappiamo più a chi rivolgerci. Cavalli ed asini lasciati allo stato brado invadono la carreggiata, seminando il panico. E non solo. Danneggiano i nostri raccolti, imbrattano le nostre aiuole e mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e passanti». È di qualche giorno fa il ritrovamento di un asino morto al centro della carreggiata. «Abbiamo inviato denunce e segnalazioni a tutte le autorità locali, sindaci, Forze dell'Ordine, sanitari, ma il problema non si risolve. È stata aperta anche un'inchiesta della magistratura nei confronti dei proprietari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10435103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...