Tu sei qui: CronacaStop ai lavori in Piazza Abbro
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00
Si bloccano i lavori per il restyling di Piazza Abbro. Con una specifica delibera di Giunta, il sindaco Marco Galdi ha annullato l’appalto dei lavori programmati in zona, ravvedendo una serie di errori tecnici nel progetto presentato alcune settimane fa. Una segnalazione, questa del primo cittadino metelliano, che segue gli ammonimenti del Comitato “No alla scacchiera”, che aveva ravvisato una forte imprecisione nel bando.
In particolare era stato Mario Farano, esponente del movimento d’opposizione alla realizzazione dell’opera, a mettere in evidenza come nella redazione del progetto di restyling la somma preventivata per le attività fosse più alta di quella reale. Un errore consequenziale alla previsione dell’acquisto di nuovi cubetti di porfido e non del riutilizzo degli attuali sanpietrini. Opzione, quest’ultima, che sarà ora invece seguita, così come comunicato dal sindaco Galdi.
In precedenza, pur confermando la compatibilità paesaggistica della scacchiera, a bloccare i lavori per il rifacimento di Piazza Abbro ci aveva pensato la Sovrintendenza di Salerno, che, in riferimento alla realizzazione dell’opera al centro della piazza, aveva stabilito il rispetto di determinati “paletti”. Nello specifico, l’organo di vigilanza e tutela dei beni architettonici e paesaggistici aveva stabilito l’abbassamento del muretto delimitante la zona dei due gradoni della cavea, l’eliminazione della rotatoria antistante l’ingresso della villa comunale, la previsione della pavimentazione in pietra lavica nella zona antistante il Palazzo di Città e nelle aree prospicienti ed il ridimensionamento del progetto della fontana ideata nei pressi dell’entrata secondaria del Comune.
Una doppio cartellino giallo che non sarà però di “espulsione”, dunque, quello incassato dal Comune metelliano sui lavori di riqualificazione della piazza antistante il Palazzo di Città. Se da un lato, infatti, a frenare i lavori ci hanno pensato la Sovrintendenza prima ed il Comitato “No alla scacchiera” poi, dall’altro il sindaco Marco Galdi resterebbe ben convinto dell’opportunità di creare la scacchiera, una volta apportati tutti i correttivi al progetto.
In più, l’Amministrazione comunale starebbe già pensando di utilizzare i risparmi del non più necessario acquisto di nuovi sanpietrini per una nuova pavimentazione del Complesso Monumentale di San Giovanni, nel cui cortile dovrebbero essere posti dei lastroni di pietra lavica e rifatti i sottoservizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...