Tu sei qui: CronacaSterpaglie in fiamme a Cava de' Tirreni: è polemica
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 08:06:52
Sterpaglie in fiamme a Santa Lucia, a Cava de' Tirreni. Intorno alle 20:15 di ieri, martedì 1° ottobre, l'ispettore ambientale Luciano Amato, che si trovava presso lo stabilimento di Arti Grafiche Di Mauro, ha informato telefonicamente il giornalista locale Livio Trapanese della presenza di un fumo acre, proveniente da un fondo limitrofo al luogo di lavoro.
Trapanese, che tra l'altro ha riportato la notizia, ha allertato immediatamente il Coordinatore della Protezione Civile, Francesco Loffredo affinché provvedesse ad inviare sul posto un automezzo idoneo allo spegnimento delle fiamme.
«All'Ispettore Amato - scrive Trapanese su Facebook - suggerivo, non essendovi pattuglie del Volontario Nucleo Ispettori Ambientali "pronte a muovere", di attivare la centrale operativa di una forza di polizia, ma udite, udite, cosa ha risposto l'interlocutrice al collega Amato. I fuochi si possono accendere, perché l'ordinanza è scaduta il 30 settembre. Ma scherziamo? L'Ordinanza del Servalli Sindaco n. 59 del 5.7.2019, con vigenza dal 15 giugno al 30 settembre 2019, era sì scaduta, dimenticando, però, che l'art. 27 del Regolamento di Polizia Locale, vigente dal 23 aprile 2003, vieta l'accensione di fuochi in tutto il territorio cittadino».
«In breve, - conclude Trapanese - le sterpaglie o quant'altro, non possono essere mai accese, devono essere accantonate in un angolo del terreno e lasciate li' finché' non diventino, esse stesse, humus, per essere poi sparse, quale fertilizzante, sul terreno».
L'episodio di Santa Lucia non è certamente il primo e, come sottolineano i cittadini cavesi sui social, che da tempo devono convivere con il fumo e l'odore di bruciato, non sarà certamente l'ultimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10718103
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...