Tu sei qui: CronacaStazione, si attiva la Provincia
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 maggio 2003 00:00:00
La stazione ferroviaria di Cava de' Tirreni all'attenzione dei tecnici dell'Ente provinciale di Salerno. Previsto, infatti, questa mattina, presso lo scalo ferroviario metelliano, un sopralluogo dei tecnici e dei politici che compongono la Commissione Trasporti di Palazzo Sant'Agostino. Il sopralluogo sarà un momento per verificare la tipologia di interventi che si dovranno realizzare, affinché tale importante punto di collegamento con le altre città sia reso agibile ai cittadini cavesi. L'intervento della Commissione Trasporti, fortemente voluto dall'avvocato Alfonso Senatore, consigliere provinciale capogruppo di Alleanza Nazionale, nasce da un'attenta analisi, che ha evidenziato la fatiscenza della stazione ferroviaria di Cava, divenuta da tempo un luogo mal frequentato, allontanando di fatto coloro che potevano usufruire del mezzo di trasporto su ferro. Senza contare, inoltre, il sempre più esiguo numero di treni che percorrono la tratta cavese, con conseguenti disagi per i pendolari. Oltre al noto penalista metelliano Alfonso Senatore, promotore di tale iniziativa, saranno presenti l'assessore ai Trasporti della Provincia di Salerno, l'architetto Giampaolo Lambiase, il presidente della Provincia, il dott. Alfonso Andria, che raggiungerà la Commissione nella tarda mattinata, il presidente della Commissione, l'ing. D'Arienzo (insieme all'intera Commissione), il presidente del Consiglio Provinciale, il dott. Rocco Marchese, l'ing. Del Principe e l'ing. Silvano per le Ferrovie Italiane. La discussione verterà anche sul come risolvere gli attuali problemi della stazione ferroviaria cavese e su come inserirla, in futuro, nel circuito della "metropolitana leggera", che sarà operativa a breve nella città di Salerno. A Cava si spera vivamente che il gran numero di personalità istituzionali mosse da Senatore possa avviare un piano concreto per il rilancio del nodo ferroviario della Vallata. La stazione, attualmente, versa in uno stato di massimo degrado. I bagni sono rifugio per tossicodipendenti; il sottopassaggio ha visto siparietti poco decorosi, con coppiette atte a consumare effusioni; i treni latitano. Il vero rilancio sarà di certo difficile. Intanto, è in via di definizione l'accordo con la società Metropark, della Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I), per l'utilizzazione dello scalo merci quale parcheggio di interscambio, in considerazione della posizione strategica dell'area. Contatti in tal senso sono stati avviati dall'Amministrazione comunale, attraverso il consulente tecnico, l'ing. Carmine Avagliano, presso la Rete delle Ferrovie Italiane. E' stata valutata la possibilità di utilizzare lo scalo merci della stazione ferroviaria, la stazione stessa e parte dei binari per la realizzazione del parcheggio. Tra pochi giorni, Metropark formalizzerà la proposta definitiva, che sarà sottoposta alla Giunta comunale. Successivamente, sarà presentato il progetto. I lavori potranno avere inizio già a partire dal prossimo mese di ottobre. L'intervento prevede, nel complesso, la realizzazione di un parcheggio pubblico attrezzato per circa 150 posti auto, con 5 posti per portatori di handicap e 8 per gli autobus del Consorzio Salernitano Trasporto Pubblico. Dal parcheggio si potrà accedere direttamente ai binari, senza interferire con il traffico della Statale 18 ed in condizioni di maggiore sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10476101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...