Tu sei qui: CronacaStazione, il cartello indicante Cava de'Tirreni (non più) coperto dall'edera
Inserito da (admin), venerdì 9 novembre 2012 00:00:00
È certamente colpa nostra se il cartello posto fra il binario 3 della stazione ferroviaria e la Manifattura dei Tabacchi di Cava de’Tirreni era interamente ricoperto d’edera. La città è dei cittadini e dobbiamo essere noi a segnalare quanto la deturpa.
Veniamo al fatto! Giorni or sono, ricevuta la gradita visita di nostra nipote Valentina, ci siamo recati a Napoli per una visita alla metropoli partenopea. Dopo tanti anni sentivamo il desiderio di rivedere via San Gregorio Armeno, ove sono esposte, per la vendita, milioni di statuine e tutto quanto necessario per costruire un presepe in stile napoletano, l’elegante piazza Dante, la splendida galleria Umberto I, la meravigliosa piazza Plebiscito, il monumentale Palazzo Reale, il plurisecolare Castel dell’Ovo, come il Maschio Angioino, ma anche i Quattro Palazzi, il rinomato “bar Gambrinus” ed il lungomare Caracciolo divenuto ZTL, a gaudio di tantissimi bambini e genitori che lo possono percorrere, servendosi delle piste ciclabili, in assoluta sicurezza. Giunti a Napoli siamo rimasti meravigliati della bella e funzionale rinnovata stazione ferroviaria e degli eleganti negozi che l’attorniano, compresi quelli sottostanti.
Tornando alla partenza da Cava de’Tirreni (treno regionale delle 08,36, con arrivo a Napoli - Piazza Garibaldi alle 09,36), nello scendere verso la biglietteria, siamo rimasti turbati nel vedere il mega cartello indicante CAVA DE’TIRRENI interamente coperto da una rigogliosa edera rampicante. Abbiamo chiesto spiegazioni al solerte amico “bigliettaio”, ma, poverino, non ha potuto dirci più di tanto, poiché la manutenzione è affidata a ditte esterne.
Abbiamo chiesto se potevamo attivarci noi e non avendo ricevuto risposta negativa, visto anche che non vi erano pericoli di sorta, martedì 6 novembre 2012, nella tarda mattinata, attivamente cooperati dal Maitre Luciano Apicella, ci siamo portati in loco. In poco più di 10 minuti, servendoci delle sole mani e di uno scaletto metallico, datoci in uso dal nostro amico bigliettaio, abbiamo rimosso l’avvinghiata edera, consentendo all’azzurro cartello di mostrare il toponimo della “nostra” città: CAVA DE’TIRRENI.
Come detto in premessa, la città è dei cittadini e, se questi possono fare qualcosa per mantenerne il decoro, non fanno nulla di più se non il loro dovere!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106115100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...