Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStazione, continua l'odissea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Stazione, continua l'odissea

Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2007 00:00:00

«Raggiungere Salerno per i pendolari cavesi è come un terno al lotto». È l'amara riflessione di Vito Luciano, segretario della Filt Trasporti della Cgil. Anche ieri, e non è la prima volta, il regionale 8181 in partenza da Nocera Inferiore alle 7.25, con arrivo a Cava alle 7.37, è stato soppresso ed i viaggiatori che dovevano servirsi di questo convoglio sono stati costretti ad usufruire del successivo, con tutte le disavventure del caso (viaggio nelle carrozze stipati come sardine), giungendo per di più con oltre un'ora di ritardo sul posto di lavoro.

Da un'indagine della Cgil risulta che «sulla tratta Nocera-Cava-Salerno in media ogni pendolare perde 130 ore di lavoro l'anno, con un costo di 2mila euro. Senza contare lo stress». Su questa linea il servizio è insufficiente e scadente. E' molto difficoltoso anche comprare il biglietto, come accaduto qualche giorno fa proprio a Cava. «Su questo percorso si verificano ogni giorno ritardi di ore - spiega Luciano - I convogli vengono soppressi senza informare gli utenti».

Da più di un anno il sindacato ha aperto una vertenza, rivendicando gli interventi necessari per fermare il degrado del servizio su ferro. Tra le emergenze, la sicurezza delle stazioni, dei treni e della rete, la carenza del personale presso l'officina di Salerno, il controllo delle attività svolte dalle società di pulizie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10824107