Tu sei qui: CronacaStazione, continua l'odissea
Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2007 00:00:00
«Raggiungere Salerno per i pendolari cavesi è come un terno al lotto». È l'amara riflessione di Vito Luciano, segretario della Filt Trasporti della Cgil. Anche ieri, e non è la prima volta, il regionale 8181 in partenza da Nocera Inferiore alle 7.25, con arrivo a Cava alle 7.37, è stato soppresso ed i viaggiatori che dovevano servirsi di questo convoglio sono stati costretti ad usufruire del successivo, con tutte le disavventure del caso (viaggio nelle carrozze stipati come sardine), giungendo per di più con oltre un'ora di ritardo sul posto di lavoro.
Da un'indagine della Cgil risulta che «sulla tratta Nocera-Cava-Salerno in media ogni pendolare perde 130 ore di lavoro l'anno, con un costo di 2mila euro. Senza contare lo stress». Su questa linea il servizio è insufficiente e scadente. E' molto difficoltoso anche comprare il biglietto, come accaduto qualche giorno fa proprio a Cava. «Su questo percorso si verificano ogni giorno ritardi di ore - spiega Luciano - I convogli vengono soppressi senza informare gli utenti».
Da più di un anno il sindacato ha aperto una vertenza, rivendicando gli interventi necessari per fermare il degrado del servizio su ferro. Tra le emergenze, la sicurezza delle stazioni, dei treni e della rete, la carenza del personale presso l'officina di Salerno, il controllo delle attività svolte dalle società di pulizie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...