Tu sei qui: CronacaStatale 18, una strada ad alto rischio
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 25 ottobre 2002 00:00:00
10 morti e 150 feriti all'anno: sei chilometri di strada ad alto rischio, lungo i quali è facile che si verifichino incidenti mortali. È la strada intercomunale Nocera Inferiore-Camerelle-Cava de' Tirreni. Perché si continua a morire su questa strada? A tale domanda hanno cercato di trovare delle risposte i sindaci dei tre Comuni interessati: Antonio Romano per Nocera Inferiore, Gaetano Montalbano, insieme agli assessori Italo Canzolino e Franco Pagano, per Nocera Superiore ed Alfredo Messina, primo cittadino di Cava. Spetta all'Amministrazione di Nocera Inferiore la manutenzione di via Atzori, ex Statale 18. «Abbiamo un progetto di sistemazione completa - dice Antonio Romano - del tratto, molto breve, di nostra pertinenza comunale. Nei pressi della Croce del Sud, nel territorio del mio Comune, bisogna pensare all'installazione di semafori. Ciò soprattutto per dare sicurezza ai pedoni, perché in quella zona il traffico procede a rilento per la natura stessa della strada e per gli incroci che vi si trovano». Gaetano Montalbano, sindaco di Nocera Superiore, per la manutenzione del tratto di strada in questione si avvale soprattutto della collaborazione degli assessori Italo Canzolino e Franco Pagano. «Sul sistema di sicurezza del micidiale tratto che comunemente si denomina Nocera-Camerelle - dice Montalbano - attueremo tutto ciò che è stato deciso nella conferenza di servizio tenutasi a Napoli pochi mesi fa. Innanzitutto, saranno adottate maggiori misure restrittive e di vigilanza, con posti di blocco sul tratto incriminato. Installeremo l'autovelox e dei rallentatori di traffico e potenzieremo il sistema semaforico». Il sindaco metelliano, Alfredo Messina, si sofferma sulle cause dei gravi incidenti che si verificano di frequente sulla Cava-Camerelle-Nocera Inferiore: «La Statale 18 tra Cava e Nocera è un rettifilo. La discesa invita ad alte velocità ed è particolarmente pericolosa. Il Comune di Cava de' Tirreni ha semaforizzato la strada sino alla frazione San Giuseppe, in località Pozzo, e da questo punto di vista siamo in regola. Ma di notte, su quel tratto di strada, ci sono ancora le corse tra giovani automobilisti, nonostante il potenziamento dei controlli. Gare di velocità che, spesso, sono la prima causa degli incidenti mortali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10108108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...