Tu sei qui: CronacaStadio vietato a 12 tifosi aquilotti
Inserito da (admin), venerdì 1 giugno 2007 00:00:00
Pronti ed in parte già notificati 12 provvedimenti Daspo per altrettanti tifosi della Cavese, costretti a vivere l'atteso ritorno dei play off contro il Foggia lontani dal "Simonetta Lamberti". Dopo la notizia dei 20 denunciati, identificati dagli agenti del Commissariato di Polizia (diretto dal vicequestore Pietro Caserta) nel corso del corteo di piazza inscenato al termine dell'ultima gara di campionato, che vedeva di fronte la compagine di Campilongo ed i "cugini" della Salernitana, è arrivata una nuova tegola per il popolo ultras. Negli uffici della Digos della Questura di Salerno sono state avviate, come da normativa, le procedure per l'adozione dei provvedimenti Daspo (divieto di accesso alle manifestazioni sportive).
Secondo le prime indiscrezioni, 12 sarebbero i tifosi raggiunti da diffida: il divieto, in base anche ai precedenti, oltre ai fatti verificatisi nel corteo incriminato, varia da 1 anno a 3 anni. Per molti, se non per tutti, l'interdizione è accompagnata dall'obbligo della firma in concomitanza con l'inizio della manifestazioni sportive (o anche più volte nel corso delle stesse). Il fascicolo, nel quale sono contenuti i Daspo, sarà notificato alla Procura della Repubblica. Sarà poi il pm incaricato a decidere se dare corso al procedimento e chiedere la conferma del divieto.
«Stavano festeggiando, per di più in presenza della Polizia. Non è giusto essere puniti così - dicono alcuni tifosi della Cavese - È stata una vera e propria batosta, se si pensa che alcuni di questi ragazzi rischiano di mancare alla partita più importante della stagione». E non solo. «Non viene usato lo stesso rigore per altre tifoserie. A Foggia domenica nello stadio hanno gettato di tutto, anche una torcia accesa, ma nessuno ha mosso un dito», sottolineano gli ultrà.
Come si ricorderà, per la partita Cavese-Salernitana il prefetto aveva disposto di far giocare l'incontro, indicato come gara a rischio 3, a porte chiuse. Era stato programmato un oculato servizio d'ordine, che prevedeva un forte dispiegamento di agenti non solo allo stadio "Simonetta Lamberti", ma anche in altri punti caldi, come Piazza San Francesco. Secondo la ricostruzione fornita dagli inquirenti, un gruppo di ultras della Cavese, senza regolare autorizzazione, ha dato vita ad un corteo lungo le strade cittadine, con lo scoppio di materiale esplosivo. La manifestazione ha impegnato gli agenti delle volanti, che hanno provveduto ad identificare i partecipanti e denunciarli per corteo non autorizzato e turbative d'ordine pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...