Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStadio, no ai vetri antisfondamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Stadio, no ai vetri antisfondamento

Inserito da L'Ufficio Staff (admin), martedì 10 luglio 2007 00:00:00

Questa mattina, presso la Prefettura di Salerno, si è riunita la Commissione provinciale di Vigilanza per decidere sulla proposta dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni di superare la prescrizione dell'installazione dei vetri antisfondamento allo stadio "Simonetta Lamberti", attraverso un rilevante potenziamento della recinzione interna all'impianto.

La Commissione ha espresso parere favorevole alla proposta progettuale della Giunta Gravagnuolo e si è riservata di riconsiderare l'ipotesi dei vetri soltanto nel caso di significativi ampliamenti dello stadio e nel caso di future "eventuali gravi turbative determinate dalla tifoseria locale". Come dire: la prospettiva delle misure di sicurezza da adottare nello stadio metelliano è strettamente collegata al contegno del pubblico di casa. Scongiurata, quindi, l'ipotesi dei vetri, che tanto disappunto aveva creato tra il pubblico di fede aquilotta.

Grande soddisfazione da parte del Sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha sempre sostenuto nella sede prefettizia la necessità che il sistema di sicurezza di uno stadio fosse da rapportare anche e soprattutto al comprovato comportamento del pubblico di casa: «Sono prevalsi il buon senso e la volontà di premiare una tifoseria, quella biancoblù, che, specie in quest'ultima stagione, è stata davvero irreprensibile ed inappuntabile. E lo sarà anche in futuro, sono pronto a scommetterci».

«Questo successo è senz'altro da considerarsi un riconoscimento assegnato al pubblico di Cava de'Tirreni, il quale, in un momento particolarmente malato del calcio italiano, sta viceversa dimostrando sportività, grande correttezza e senso di civiltà», ha affermato il Consigliere delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, che ha personalmente seguito sin dall'inizio l'intera vicenda-stadio.

Napoleone Cioffi, Assessore ai Lavori Pubblici e protagonista del vittorioso progetto di potenziamento della recinzione, che è riuscito ad avere la meglio su quello dei vetri antisfondamento, ha sottolineato «l'ottimo e tempestivo lavoro svolto dall'intero Ufficio Tecnico comunale, che ha redatto una proposta tanto seria e credibile da poter esorcizzare il rischio dei vetri».

Sulla stessa lunghezza d'onda il Vicesindaco Gianpio De Rosa, che, con Scarlino e Cioffi, ha guidato la delegazione metelliana in Prefettura, in sostituzione del primo cittadino: «E' stato compreso lo sforzo ed il lavoro di Luigi Gravagnuolo e di questa Amministrazione sul versante sicurezza. Esprimiamo grande apprezzamento nei confronti dell'intera Commissione e, in particolare, del Vicequestore dott. Pietro Caserta, il quale in riunione ha anch'egli sostenuto con forza il concetto di premialità che deve ispirare certe scelte. Se una tifoseria, nella specie quella di Cava de'Tirreni, dimostra nel tempo correttezza, civiltà ed un alto senso di sportività, essa dev'essere gratificata. Viceversa, no. E questo è un messaggio di grande valore, un precedente che può assurgere addirittura ad esempio da mutuare».

Il Vicesindaco Gianpio De Rosa comunica, infine, che la Commissione di Vigilanza ha previsto alcune lievi prescrizioni: il potenziamento della video-sorveglianza e l'installazione di due tornelli nella Curva Nord, da realizzarsi entro il 30 settembre. I lavori partiranno immediatamente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lo stadio 'Simonetta Lamberti' Lo stadio 'Simonetta Lamberti'
Il vicesindaco Gianpio De Rosa Il vicesindaco Gianpio De Rosa

rank: 10537105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...