Tu sei qui: Cronaca‘SS. Sacramento' e ‘Città de la Cava', una Mostra per il 35ennale
Inserito da Lello Pisapia (admin), domenica 6 giugno 2004 00:00:00
Due tra le più importanti Associazioni dell'universo folkloristico cavese. Una ricorrenza comune, il 35° anniversario della fondazione. Un forte sentimento d'amore e di riconoscenza verso una figura indimenticabile, Luca Barba. Si apre con questi presupposti la Mostra di Costumi organizzata dagli Archibugieri "SS. Sacramento" e dagli Sbandieratori "Città de la Cava". Da martedì 8 giugno sino a settembre, nel complesso monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I (nei pressi della Piazzetta del Purgatorio), i 35 anni di attività delle due Associazioni saranno riproposti attraverso un intrigante percorso di costumi.
Un excursus storico, affascinante ed imperdibile, per un evento in onore di una ricorrenza speciale, il 35° anniversario della fondazione. E qui, naturale, immediato, il pensiero va a Luca Barba, protagonista indiscusso del folklore, della storia e delle tradizioni metelliane. Fondatore ed anima di numerosi Gruppi cittadini, ha lasciato un'impronta incancellabile. Sono già trascorsi 25 anni dalla sua morte prematura. Ma la città non lo ha dimenticato. E martedì 8 giugno, alle ore 17.30, una Santa Messa al Duomo rinsalderà il sentimento d'amore nei suoi confronti.
Emozioni destinate a proseguire idealmente, a distanza di qualche ora e di un centinaio di metri, con l'inaugurazione della Mostra, in programma alle ore 20.30. Aldo Pepe e Felice Abate, presidenti rispettivamente del "SS. Sacramento" e dei "Città de la Cava", così ricordano Luca Barba: «Cava deve a lui se oggi parliamo di folklore, di storia e di tradizioni. Riscoprì la nostra tradizione rinascimentale, quella della città fedelissima ai sovrani d'Aragona. Formò e diede una storia ai Gruppi Trombonieri, inventò la nostra storia della bandiera. Non lo dimenticheremo mai».
Anche i suoi costumi ed il suo pistone tra le "chicche" della Mostra. Ma non solo. In esposizione costumi, recenti e passati, indossati da trombonieri e sbandieratori delle due Associazioni. Ed ancora, pistoni, sciabole, bandiere, trombe, tamburi e quant'altro possa rappresentare l'intensa attività dei due Gruppi storico-culturali metelliani.
Apertura dalle 17 alle 22 nei giorni feriali. Il sabato e la domenica porte aperte anche dalle 10 alle 13. Ed in più, una sorpresa intringante ogni sabato sera. Nel cortile della struttura, spazio ad animazione e spettacoli proposti anche da altre associazioni e gruppi amatoriali.
Davvero un bel modo per festeggiare una ricorrenza speciale. 35 anni di successi e riconoscimenti, sia in Italia che all'estero, per entrambe le Associazioni. Un traguardo importante, ma anche un trampolino di lancio per ulteriori soddisfazioni e nuove, stimolanti attività, a partire dalla Sagra sulla Gastronomia della Festa di Monte Castello, che le due Associazioni hanno in animo di proporre subito dopo l'estate. "Ad maiora" agli Archibugieri "SS. Sacramento" ed agli Sbandieratori "Città de la Cava". Nel nome e nel ricordo di Luca Barba.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10826104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...