Tu sei qui: CronacaSport e natura, il Club Alpino in prima linea
Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2005 00:00:00
In una città abbarbicata sulle colline dei Lattari non poteva non nascere e prosperare un club di appassionati della montagna. La Sezione metelliana del Club Alpino Italiano annovera oggi ben 200 iscritti e costanti frequentatori delle iniziative partorite dal Consiglio Direttivo dell'associazione, presieduta da 2 anni dall'avv. Vincenzo Donnarumma. «Siamo arrivati a contare oltre 250 soci - sottolinea il presidente - grazie al grande interesse prodotto per la montagna e per la natura dai nostri programmi sviluppati sul territorio. Ora, purtroppo, c'è stato un calo dovuto alla mancanza di una sede del nostro Club. Siamo stati allontanati dagli ambienti comunali nei quali da anni tenevamo i nostri incontri e dove i simpatizzanti della montagna facevano conoscenza della sua bellezza. In queste settimane, ad esempio, si stanno tenendo i corsi per l'avvicinamento alla montagna e sono affollatissimi, malgrado le difficoltà logistiche». I corsi, l'iniziativa "Cai in erba" dedicata ai ragazzi metelliani, per diffondere nelle nuove generazioni lo stesso amore per la natura che hanno i vecchi soci del Club, gli "Itinerari d'Ambiente", in collaborazione con la locale Azienda di Soggiorno e Turismo, passeggiate tra escursionismo e cultura alla riscoperta delle radici delle nostre terre e delle loro bellezze paesaggistiche ed architettoniche. Una serie di iniziative che hanno messo in luce il grande amore per Cava de'Tirreni da parte di tutti gli animatori del Cai. «Ci teniamo a tutte le nostre iniziative - aggiunge il presidente Donnarumma - ma tra tutte un posto di primo piano spetta al settore giovanile. Alcuni soci, coordinati e guidati da Lucia Avigliano, seguono con grande passione e professionalità i bambini della scuola primaria e della secondaria di primo grado, facendo fare loro le prime esperienze in montagna. Siamo convinti che lavorando sui ragazzi si potranno orientare alla montagna tanti appassionati in più». Obiettivo giovani, dunque, ma il Cai metelliano ha saputo non depauperare la grande esperienza e la passione dei soci meno giovani, mettendola al servizio anche di nuove discipline tutte da scoprire. Ed il programma allestito in collaborazione con gli amici della "River Clay" di Salerno e della Federazione Italiana Canoa Turistica lo testimonia. Nei prossimi mesi spazio a sci di fondo, arrampicata su roccia, discesa rafting sul fiume Lao nel Pollino, canyoning, hidrospeed, per grandi momenti da vivere immersi nella natura dei posti più belli ed incontaminati del Mezzogiorno. «La nostra scommessa - conclude Vincenzo Donnarumma - è coinvolgere nella nostra passione tanti altri, giovani e meno giovani. La natura offre mille modi per essere goduta. Dalla semplice passeggiata ad attività sportive vere e proprie. Noi del Cai di Cava ci proviamo ad essere presenti in tutte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10783100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...