Tu sei qui: CronacaSport contro la violenza, premio per le scuole
Inserito da (admin), martedì 26 settembre 2006 00:00:00
Gli episodi di violenza negli stadi sono diventati negli ultimi anni un fenomeno così consueto e diffuso da essere stato posto al centro delle attività di prevenzione e di repressione da parte delle autorità. Il fenomeno deve essere combattuto e vinto avviando un discorso di vera "pacificazione", coinvolgendo in special modo i giovani con concetti inneggianti ai vari valori dello sport. Il gioco del calcio deve essere solo ed unicamente una festa, anche durante i derby che sono maggiormente "sentiti" dalle due tifoserie. Per fare in modo che i prossimi due incontri di campanile Salernitana-Cavese, del 23 dicembre prossimo e quello di ritorno del 13 maggio 2007, siano effettivamente due feste dello sport, il Rotary Club della città metelliana, presieduto dal magistrato Felice Scermino, idealmente scende in campo, organizzando la prima edizione del premio "Derby: sport contro la violenza", patrocinato dalle squadre di calcio della Cavese e della Salernitana e dalla direzione generale dell'Ufficio Scolastico provinciale.
«La violenza negli stadi - sottolinea il presidente Scermino - ha raggiunto forme ormai estreme. Essa contrasta ed annichilisce la natura fortemente pedagogica ed educativa dello sport, che si fonda su valori ad essa opposti, quali il rispetto delle regole, la capacità di cooperare nella diversità dei ruoli, il riconoscimento dell'autorità». La partecipazione al premio è riservata agli studenti di scuola secondaria di secondo grado delle città di Cava e Salerno. I partecipanti dovranno redigere un elaborato di massimo 3 cartelle sul tema "La violenza negli stadi: una piaga del calcio che mortifica lo sport".
Una commissione, che sarà nominata dal presidente del Rotary, selezionerà i 4 migliori elaborati (2 per gli alunni di Cava ed altrettanto per Salerno). I lavori dovranno essere inviati entro il prossimo 31 ottobre al prof. Antonio De Caro, segretario del premio, via Santa Maria del Rovo, 2 - Cava de'Tirreni. Saranno segnalati come "degni di elogio" anche altri temi (6 per gli alunni di Cava ed analogo numero per Salerno). Ai vincitori andrà un premio in denaro di 500 euro ciascuno ed anche un biglietto per assistere ai due incontri, di andata e ritorno, che si svolgeranno a Salerno e Cava. In più, un completino della squadra del cuore, con un autografo del capitano ed altri gadgets.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...