Tu sei qui: CronacaSport contro la violenza, premio per le scuole
Inserito da (admin), martedì 26 settembre 2006 00:00:00
Gli episodi di violenza negli stadi sono diventati negli ultimi anni un fenomeno così consueto e diffuso da essere stato posto al centro delle attività di prevenzione e di repressione da parte delle autorità. Il fenomeno deve essere combattuto e vinto avviando un discorso di vera "pacificazione", coinvolgendo in special modo i giovani con concetti inneggianti ai vari valori dello sport. Il gioco del calcio deve essere solo ed unicamente una festa, anche durante i derby che sono maggiormente "sentiti" dalle due tifoserie. Per fare in modo che i prossimi due incontri di campanile Salernitana-Cavese, del 23 dicembre prossimo e quello di ritorno del 13 maggio 2007, siano effettivamente due feste dello sport, il Rotary Club della città metelliana, presieduto dal magistrato Felice Scermino, idealmente scende in campo, organizzando la prima edizione del premio "Derby: sport contro la violenza", patrocinato dalle squadre di calcio della Cavese e della Salernitana e dalla direzione generale dell'Ufficio Scolastico provinciale.
«La violenza negli stadi - sottolinea il presidente Scermino - ha raggiunto forme ormai estreme. Essa contrasta ed annichilisce la natura fortemente pedagogica ed educativa dello sport, che si fonda su valori ad essa opposti, quali il rispetto delle regole, la capacità di cooperare nella diversità dei ruoli, il riconoscimento dell'autorità». La partecipazione al premio è riservata agli studenti di scuola secondaria di secondo grado delle città di Cava e Salerno. I partecipanti dovranno redigere un elaborato di massimo 3 cartelle sul tema "La violenza negli stadi: una piaga del calcio che mortifica lo sport".
Una commissione, che sarà nominata dal presidente del Rotary, selezionerà i 4 migliori elaborati (2 per gli alunni di Cava ed altrettanto per Salerno). I lavori dovranno essere inviati entro il prossimo 31 ottobre al prof. Antonio De Caro, segretario del premio, via Santa Maria del Rovo, 2 - Cava de'Tirreni. Saranno segnalati come "degni di elogio" anche altri temi (6 per gli alunni di Cava ed analogo numero per Salerno). Ai vincitori andrà un premio in denaro di 500 euro ciascuno ed anche un biglietto per assistere ai due incontri, di andata e ritorno, che si svolgeranno a Salerno e Cava. In più, un completino della squadra del cuore, con un autografo del capitano ed altri gadgets.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10283100
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...