Tu sei qui: CronacaSpecialistica ambulatoriale veterinaria, l'Ordine di Salerno "sollecita" Caldoro
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno esprime profonda preoccupazione per la mancata erogazione, per il 2015, di un numero adeguato di ore per la specialistica ambulatoriale veterinaria in provincia di Salerno, tale da poter raggiungere gli obiettivi di sanità pubblica veterinaria ed in particolare gli obiettivi previsti dai livelli essenziali di assistenza (LEA).
Il mancato incremento di ore si ripercuote in modo significativo sui controlli delle malattie infettive negli allevamenti con il conseguente mancato accreditamento delle aziende zootecniche. La conseguenza è il blocco della vendita del latte e dei prodotti derivati. Ed a risentirne di più è il comparto bufalino con le numerose aziende di produzione e trasformazione del latte.
Già nel 2014 l’attribuzione delle ore di “plus orario” a fine anno ha messo a dura prova la professionalità dei medici veterinari coinvolti e la mancata programmazione per tempo ha determinato il non raggiungimento da parte dell’ASL di Salerno degli obiettivi previsti dai livelli essenziali di assistenza (LEA).
In una nota inviata al Presidente della Regione Campania, on. Stefano Caldoro, nonché al Capo del Dipartimento della Salute della Regione Campania, prof. Ferdinando Romano, al Sub Commissario ad acta del Piano di rientro nel settore sanitario della Regione Campania, prof. Ettore Cinque, al Responsabile del Settore Veterinario della Regione Campania, dott. Paolo Sarnelli, ed al Direttore generale dell’ASL di Salerno, dott. Antonio Squillante, l’Ordine dei Medici Veterinari salernitano evidenzia che in provincia di Salerno gli specialisti ambulatoriali hanno contratti diversificati. 24 veterinari hanno, infatti, un contratto a 6 ore, mentre altri 25 hanno un contratto a 12 ore.
«Tale monte ore, insufficiente a far fronte alle esigenze del territorio, è stato negli anni passati implementato con delle ore di straordinario, erogate in modo emergenziale e senza nessuna programmazione coerente - dichiara il Presidente Orlando Paciello - Tutto ciò ha compromesso seriamente l’efficacia e l’efficienza delle attività di profilassi e di risanamento dalle malattie infettive e diffusive, che rappresentano l’elemento strategico sia per la conservazione del patrimonio zootecnico della nostra provincia, che per garantire la tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare».
«Chiediamo pertanto - aggiunge il prof. Paciello - un intervento diretto del Presidente Caldoro, affinché, così come già definito in provincia di Caserta, vengano aumentate le ore ordinarie della specialistica ambulatoriale veterinaria per far fronte alle esigenze del territorio. Nell’attesa di un immediato e pronto riscontro, mi rendo disponibile per un incontro al fine di discutere personalmente strategie opportune per la salvaguardia della salute pubblica e del comparto agro-zootecnico».
Per info e contatti:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, Traversa Regina Costanza 5 - 84121 Salerno. Tel/fax 089.252565 - 089.2597881; ordinevet.sa@pec.fnovi.it - ordine.sa@tiscalinet.it - www.ordineveterinarisa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...