Tu sei qui: CronacaSpaccio, in manette un 23enne
Inserito da (admin), martedì 9 marzo 2004 00:00:00
Dopo il blitz anti-droga della Polizia a Piazza Duomo, si sentivano braccati. E così, i pusher avevano deciso di spostare la base dei loro traffici in un posto più tranquillo: la piazzetta di San Lorenzo, un luogo non molto distante dal centro, ma lontano da occhi indiscreti. È qui che gli uomini della Squadra anticrimine, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno acciuffato Agostino Senatore, 23 anni, incensurato, residente in via Onofrio di Giordano. Il giovane è stato fermato mentre confezionava delle stecchette di hashish e le rivendeva ad un cliente occasionale. Gli agenti lo hanno arrestato con l'accusa di detenzione illegale per vendita di sostanze stupefacenti. Nel corso delle perquisizioni, la Polizia ha rinvenuto 70 grammi di hashish ed un bilancino per il taglio delle droghe. L'operazione, messa a segno dagli uomini del Commissariato locale, segue complesse indagini finalizzate all'individuazione dei nuovi canali di rifornimento dei tossicodipendenti della zona. Sarebbero stati proprio i contatti con i "tossici" di Cava a portarli sulle tracce di Agostino Sentore e sulla via per San Lorenzo. Qui, secondo gli investigatori, nel week-end pusher giovanissimi piazzano le dosi a clienti altrettanto giovani, che si procurano quello che in gergo viene definito "lo sballo" prima di calarsi nelle atmosfere della movida. «Il consumo di droghe cosiddette leggere nel nostro territorio - segnala il vicequestore Sebastiano Coppola - è allarmante. Quello che più preoccupa sono i segnali colti in questi mesi. Il fenomeno dello spaccio si sta ridisegnando con una riorganizzazione dei traffici che si allarga a macchia d'olio, coinvolgendo gruppetti di giovanissimi». Secondo le ipotesi investigative, lo spaccio sarebbe gestito da giovani incensurati: nuove leve, reclutate perché capaci di contattare i "tossici" della città senza destare particolare attenzione. I traffici, stando ai primi risultati delle indagini investigative, farebbero capo ad uno o, al massimo, ad un paio di fornitori, ai quali sarebbe stata data la supervisione della zona. Il tipo di stupefacenti sequestrato rivela collegamenti anche con precedenti operazioni anti-droga, effettuate nel centro cittadino dalla Squadra anticrimine. Solo un paio di settimane fa, infatti, in Piazza Duomo fu arrestato Fabio Casaburi. Il 20enne di Pregiato fu fermato sotto i portici, a pochi passi dal Seminario, mentre spacciava dosi di hashish, già confezionate e pronte per essere smerciate. Una lunga attività investigativa, dunque, che si inserisce nei pianificati servizi info-investigativi, voluti dal questore di Salerno, per contrastare il fenomeno diffuso di consumo e spaccio di sostanze stupefacenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...