Tu sei qui: CronacaSpaccio in centro, 4 arresti e 6 denunce
Inserito da (admin), lunedì 5 aprile 2004 00:00:00
4 giovani arrestati (tutti poco più che 20enni), 6 denunciati, circa 500 grammi di hashish sequestrati, controlli ed accertamenti serrati davanti ai locali del centro storico, un'intera notte blindata per il popolo della movida. Sono questi i risultati del blitz messo a segno nella notte tra venerdì e sabato dai Carabinieri della Stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino. L'operazione è scattata al termine di un lungo lavoro di indagini, avviate nei mesi scorsi dai militari davanti alle scuole per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, molto fiorente specie tra i giovanissimi. Venerdì sera, i Carabinieri hanno puntato gli occhi sul popolo della movida. Controlli a tappeto, perquisizioni, fermi ed arresti. Una lunga notte incominciata verso le 22, quando i ragazzi si mobilitano per acquistare quello che in gergo viene chiamato lo "sballo". Prima tappa, un appartamento nella frazione di San Pietro: i fratelli Giovanni e Massimo Giordano, rispettivamente di 22 e 20 anni, vengono arrestati con l'accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle perquisizioni i militari sequestrano 200 grammi di hashish, già suddivise in dosi pronte per essere smerciate, e la consueta attrezzatura per il taglio. Secondo i Carabinieri, l'appartamento dei due giovani, entrambi disoccupati, servirebbe come base per lo scambio e la vendita di droga ai tossicodipendenti della zona. Intanto, in Piazza San Francesco, proprio a ridosso del Borgo Scacciaventi, i Carabinieri hanno allestito un posto di blocco. Vengono fermate decine di auto: quasi tutte sono di ragazzi diretti verso i locali e le discoteche della zona. Documenti, verifiche, qualche battibecco. A mezzanotte, i Carabinieri mettono a segno il secondo colpo: sotto i portici del centro storico fermano altri due giovani. Si tratta di due incensurati, anche loro poco più che 20enni, Adinolfi e Nunziante. Gli uomini dell'Arma li perquisiscono: addosso ritrovano 30 grammi di hashish. Erano nascoste nelle tasche dei jeans e dei giacconi. Altri militari controllano i ragazzi fermi in zona, e precisamente a Piazza San Francesco, Piazza Duomo e Corso Umberto I. 6 giovani vengono segnalati alla Prefettura come abituali assuntori di droga. Dopo qualche ora i Carabinieri, che hanno lavorato per tutta la notte, tornano in caserma a stendere i verbali. I 4 giovani arrestati vengono portati in carcere. È tempo di bilanci. Secondo gli inquirenti, l'operazione della scorsa notte è frutto di un intenso lavoro investigativo, avviato da mesi. A metterli sulle tracce dei 4 giovani spacciatori sarebbero state le soffiate degli stessi tossicodipendenti della zona e di personaggi ben informati, che avevano assistito più volte agli scambi di dosi che si consumano nel centralissimo Corso Umberto. Ulteriori elementi sarebbero stati raccolti nel corso delle operazioni antidroga, messe a segno davanti agli istituti scolastici cittadini. Uno dei blitz terminò, infatti, con la segnalazione di numerosi studenti alla Prefettura, indicati come abituali consumatori di hashish. Sotto controllo da tempo anche il centro storico e le zone limitrofe, dove recentemente ci sono stati altri fermi ed arresti. Per gli inquirenti ci sarebbero in giro ancora molti giovani pusher, reclutati come rifornitori di hashish. E per questo i controlli e gli accertamenti proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...