Tu sei qui: CronacaSpaccio e possesso illegale di pistola, denunciati due giovani
Inserito da (admin), martedì 16 dicembre 2014 00:00:00
Nella tarda serata di ieri, lunedì 15 dicembre, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, diretto dal Vice Questore Aggiunto, dr.ssa Marzia Morricone, a seguito di specifica attività info-investigativa per il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio cavese, ha controllato un’autovettura, ferma nell’area di sosta di un distributore di carburante nel centro cittadino.
All’interno dell’auto veniva sorpreso C.F., di anni 22, residente a Nocera Superiore, pregiudicato, recentemente tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, il quale era in compagnia di un giovane e di una ragazza, entrambi 20enni e residenti a Cava de’ Tirreni.
Gli agenti, visto l’atteggiamento sospetto e particolarmente agitato di C.F., hanno proceduto alla perquisizione personale e del veicolo di proprietà di quest’ultimo, rinvenendo nascosto nel portaoggetti dell’auto un involucro contenente tre stecche di hashish confezionate in fogli di alluminio. Il controllo, esteso anche agli altri due giovani, ha consentito ai poliziotti di trovare nel portamonete della ragazza una mezza stecca di hashish.
I poliziotti hanno, pertanto, accompagnato presso gli Uffici del locale Commissariato i tre giovani per gli ulteriori accertamenti, a seguito dei quali C.F. è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, mentre la ragazza è stata segnalata alla Prefettura per possesso di sostanza stupefacente ad uso personale.
Nella notte, inoltre, tra domenica 14 e lunedì 15 dicembre, il personale del settore volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, nel corso delle attività di controllo in ambito cittadino ed in particolare delle zone del centro maggiormente frequentate nei fine settimana da numerose persone provenienti anche da Comuni limitrofi, ha denunciato B.M., salernitano di 20 anni, per possesso illegale di una pistola caricata a salve.
In particolare, durante l’attività di pattugliamento in prossimità dei locali notturni cavesi dove maggiormente sussiste il rischio di aggressioni e risse, gli operatori di Polizia hanno notato la presenza di alcuni giovani dall’atteggiamento particolarmente agitato, segnalati anche da avventori degli esercizi commerciali impauriti dalla loro presenza. I poliziotti hanno fermato per un controllo 4 giovani, tutti residenti a Salerno, i quali, accortisi del sopraggiungere della Polizia, hanno tentato di dileguarsi ed uno di loro ha nascosto qualcosa sotto il giubbino.
I poliziotti hanno proceduto alla perquisizione personale dei giovani, rinvenendo addosso ad uno di loro, occultata sotto il maglione, una pistola caricata a salve, priva del tappo rosso, riproducente un’arma comune da sparo. In esito a tale attività, gli operatori di Polizia hanno accompagnato il giovane, identificato per B.M., presso gli Uffici del Commissariato e, dopo ulteriori accertamenti, lo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria.
Tale operazione s’inquadra nella più ampia attività di prevenzione e controllo del territorio svolta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, che, nell’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, ha potenziato i posti di controllo in ambito cittadino e nelle frazioni e, nel solo mese di novembre scorso, ha identificato 990 persone, controllato 621 veicoli, effettuato 2 arresti (uno per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e l’altro per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso) e denunciato a piede libero 9 persone, 3 delle quali per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...