Tu sei qui: CronacaSottovia veicolare, l'opposizione ricorre al Tar
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2009 00:00:00
«Quest’Amministrazione da persecutrice di abusi edilizi diventa realizzatrice di manufatti illeciti, con responsabilità precise di direttori dei lavori, collaudatori e funzionari che a vario titolo rientrano nella procedura esecutiva»: è l’accusa che Alfonso Laudato, capogruppo del Pdl, rivolge al Comune circa la questione dei ritardi nell’esecuzione del sottovia veicolare.
«Sono state commesse una serie di superficialità. Il Comune rischia con il suo atteggiamento di pregiudicare il futuro di un’opera essenziale e strategica per lo sviluppo di una città», continua Laudato, che insieme al consigliere comunale Antonio Barbuti, esponente del gruppo Unione Popolare, è pronto ad intraprendere le vie legali.
Insomma, l’opposizione proprio non ci sta. Secondo la minoranza, l’Amministrazione non rispetta le regole. «Stiamo predisponendo due risposte concrete sul caso - afferma Barbuti - Presenteremo un ricorso al Tar ed un’informativa alla Procura della Repubblica per eventuali responsabilità penali sulla conduzione delle opere ed i reiterati abusi edilizi ed illeciti ambientali».
Dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale l’opposizione chiederà la sospensione dei lavori, a suo dire irregolari. A partire dalla prima rampa, quella che collega il primo tratto del sottovia veicolare alla Statale 18, passando sotto Palazzo Fiorillo. «Ritengo - aggiunge Laudato - che la responsabilità sia, quindi, dell’Assessorato all’Urbanistica, che ha avallato un progetto non conforme a quanto disposto dal Consiglio di Stato, che aveva imposto al Comune di fare marcia indietro, ma ciò non è stato fatto».
La denuncia dell’opposizione alla Procura della Repubblica riguarderà anche gli scarichi abusivi delle acque di cantiere finiti per metà sui binari ferroviari che passano lì vicino e per metà nelle falde acquifere. Sotto accusa, infine, anche le somme erogate alla ditta Bonifica S.p.a., esecutrice dei lavori, per opere non previste nell’appalto.
Intanto, malgrado questi problemi, il Settore Lavori Pubblici del Comune ha elaborato un nuovo progetto che prevede il prolungamento del sottovia fino al Ponte di Pregiato. Tra un mese i progetti preliminari e definitivi saranno presentati alla Regione per ottenere altri 20 milioni euro. In ogni caso, vista la lentezza dei lavori, la consegna alla cittadinanza del sottovia ultimato, prevista per il 9 aprile di quest’anno, con molta probabilità slitterà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...