Tu sei qui: CronacaSottovia, pronto il bando per la progettazione
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 11 novembre 2003 00:00:00
A breve, previo bando di gara, la Giunta Messina affiderà l'incarico per la progettazione definitiva e, quindi, esecutiva del primo lotto del sottovia veicolare. Un'opera pubblica di grande importanza per la viabilità cittadina, che permetterà il decongestionamento della Statale 18 Tirrenia Inferiore. È quanto ha deliberato la Giunta comunale circa due settimane fa, tenendo conto delle relazioni istruttorie fatte in merito dall'ing. Luca Caselli e delle indagini volumetriche per la futura struttura eseguite dall'ing. Claudio Troisi, consulente comunale, per velocizzare le operazioni di progettazione e di assegnazione dei lavori. Il primo lotto del sottovia veicolare, per cui verranno spesi circa 20 milioni di euro, compresi gli oneri per la progettazione e per la sicurezza, ed il trincerone ferroviario, gia in fase di realizzazione per quel che concerne il suo secondo lotto, da via Tommaso di Savoia fino all'innesto della Statale 18 con via Benedetto Quaranta, agevoleranno notevolmente gli automobilisti in transito. Insomma, opere dai tempi lunghi, destinate però a cambiare il volto della Valle metelliana. Alla gara d'assegnazione della progettazione possono partecipare tutti i liberi professionisti con una laurea in Ingegneria o Architettura, che siano in grado di assicurare non solo la progettazione della prima parte dell'opera, ma anche le garanzie assicurative secondo le vigenti norme che regolano le gare d'appalto, e che abbiano un fatturato minimo di circa 60mila euro. Non è tutto. Il libero professionista, infatti, si dovrà avvalere in fase di progettazione di un ingegnere civile per la progettazione di opere strutturali, di un ingegnere civile per la progettazione geotecnica, di un architetto e di un geologo. L'aggiudicatario dovrà consegnare il progetto definitivo entro 180 giorni e quello esecutivo in 120 giorni. Rientrerà tra le mansioni del progettista aggiudicatario anche la direzione dei lavori. Per le sue prestazioni la parcella è stabilita, secondo la vigente normativa 143/49, in 1 milione e 200mila euro. A sua disposizione il progetto preliminare. La sua offerta sarà valida 18 mesi dalla data di espletamento della gara d'appalto e ci sarà tempo fino a 60 giorni dopo la pubblicazione del bando, avvenuta ieri mattina, per la presentazione del progetto definitivo ed esecutivo. L'Amministrazione Messina si riserva di affidare al gruppo di progettazione vincitore di tale bando la progettazione del secondo lotto del sottovia veicolare, qualora la Giunta regionale dovesse erogare un secondo finanziamento per il completamento dell'opera pubblica. Infatti, il sottovia veicolare, di cui una prima analisi è stata eseguita dal prof. Pietrangeli, vincitore della fase di progettazione del II lotto del trincerone ferroviario, percorrerà circa 2,85 km, partendo dalla località Tengana ed arrivando fino a via Santoriello, all'altezza dello svincolo Asi. Il primo lotto arriva fino al ponte di via Tommaso di Savoia, per circa 800 metri. I primi 340 metri saranno costituiti da un viadotto, che si snoderà dalle industrie ceramiche fino al ponte di via Caliri, ove è previsto un primo svincolo. Poi l'alzato ed il viadotto permetteranno di raggiungere Corso Principe Amedeo, fino ad una galleria artificiale che arriverà al ponte di via Tommaso di Savoia. Il sottovia veicolare si combinerà perfettamente con il secondo lotto del trincerone. Infatti, mentre in superficie ci sarà un'area a verde attrezzato, a 5 metri di profondità il trincerone sarà composto da una carreggiata del sottovia e da un'area di parcheggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...