Tu sei qui: CronacaSottovia, nuovo round tra Italia Nostra ed il sindaco
Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2009 00:00:00
«È incomprensibile la soddisfazione e l’entusiasmo con cui il sindaco ha accolto l’ordinanza del Consiglio di Stato n. 43/2009», si legge in una nota stampa di Italia Nostra in riferimento alle dichiarazioni del primo cittadino Luigi Gravagnuolo durante il suo ultimo intervento su Youtube.
L’ordinanza in oggetto ha ordinato all’Amministrazione metelliana l’immediata sospensione dei lavori del sottovia nel tratto di rampa con struttura ad archi, quello compreso tra la località Tengana ed il sito in cui verrà progettato il nuovo ponte di via Caliri.
Per Italia Nostra le affermazioni di Gravagnuolo sono ancor più incomprensibili, se si considera la violazione di un precedente provvedimento, quando la stessa autorità giurisdizionale, già nel mese di agosto del 2008, aveva sospeso detti lavori, poi eseguiti dal Comune senza dotarsi delle necessarie e preliminari autorizzazioni paesaggistiche.
«Va sottolineato - continua la nota - che la Soprintendenza ha già da tempo escluso il tratto di rampa con struttura ad archi, mentre ha disposto la compatibilità paesaggistica, e quindi la ripresa dei lavori, di un altro tratto di opera precedentemente sospeso. Conseguentemente, la Soprintendenza ha ordinato al Comune, con un recente suo atto del 21/05/2009, l’immediata rimozione di tutte le opere realizzate senza alcuna autorizzazione sulla detta rampa (nella specie il binder, il sistema di illuminazione, i guardrail, ecc). Ogni entusiasmo può essere manifestato solo dall’Associazione ambientalista che si è vista accogliere dal Consiglio di Stato il ricorso proposto dall’avvocato Gianluca Santelli, ottenendo non solo la sospensione dei lavori svolti abusivamente, ma anche la condanna del Comune di Cava de’Tirreni al pagamento delle spese e competenze di giudizio».
Sull’argomento, intanto, è intervenuta anche l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti: «La sentenza del Consiglio di Stato riprende la decisione del Tar. Avevamo trovato più soluzioni e la Soprintendenza doveva scegliere la più opportuna. La problematica è ora in fase di risoluzione. Personalmente proseguo il programma del sindaco, lavorando con tranquillità».
La minoranza di centrodestra, infine, ha chiesto che la questione sia messa all’ordine del giorno nel prossimo Consiglio comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10973106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...